Inneo, Copagri: gli aiuti accoppiati della nuova Pac penalizzano il Sud

15 Apr 14

Inneo, Copagri: gli aiuti accoppiati della nuova Pac penalizzano il Sud

La griglia degli aiuti accoppiati, come predisposti dal Ministero, penalizza il Sud. Contro le nuove disposizioni che il dicastero dell’agricoltura si accinge a mettere in atto, si schiera  Copagri, che con il suo presidente Luigi Inneo,  parla di sperequazione,  grave sbilanciamento nella ripartizione degli aiuti.  “Non è in discussione la nuova  PAC – dice Inneo –che  condividiamo anche nell’attuazione degli aiuti accoppiati, soprattutto per il ruolo di sostegno per produzioni di qualità : olio e grano , ma Copagri, ed in generale  l’intero settore agricolo, è fortemente preoccupato per l’esclusone dai contributi di pomodoro e barbabietole, mentre il sostegno andrà alle colture cosiddette No Food, come  colza , girasole , soia, pisello proteico , favino , luppolo e riso , produzioni preminenti nel Nord. Sommando  il budget per la zootecnia pari al 54% la ripartizione degli aiuti accoppiati sarebbe così effettuata : 70% al Nord e 30% al Sud . Ros. Marc.