Aeroporto, la preoccupazione del Comitato Vola Gino Lisa

Aeroporto, la preoccupazione del Comitato Vola Gino Lisa
Tutti al capezzale….. Dopo mesi di inspiegate complicazioni
procedurali, di manifestazioni di protesta, di richieste di incontro e
chiarimenti che hanno avuto come riscontro solo dei silenzi, dopo
occasioni di dibattito e di “fiduciosa attesa”, proprio allo scadere del
tempo massimo per non perdere i finanziamenti (quel famoso 30 giugno
2014), nel piccolissimo arco di tempo di 2 giorni si sono tenuti ben due
incontri ai vertici istituzionali, seguiti da una serie di comunicati stampa in
cui tutti riaffermano il loro impegno, passato e futuro, per una positiva
soluzione della “bega” riguardante l’allungamento della pista
dell’aeroporto “Gino Lisa”.
Solamente adesso, improvvisamente in tanti, a vari livelli
istituzionali, inviano note di sollecito, riferiscono di pressioni politiche
sul Ministero dell’Ambiente e sull’ENAC, si attivano per il rilascio della
V.I.A., testimoniando quell’interessamento che questo Comitato di
Cittadini ed altre Associazioni analoghe stanno chiedendo, inascoltate, da
molti mesi.
Tutte le note in circolazione sono ispirate ad una grande positività e
massima fiducia nella soluzione del caso “Gino Lisa”.
Il Comitato “Vola Gino Lisa” vorrebbe condividere fino in fondo
questo clima di rasserenamento, Sulla base di queste considerazioni, oggi, si è a chiedere una
precisa, urgentissima risposta su quel che nessuno ha riportato nelle
rispettive agenzie ufficiali e che qui si ripropone a tutti i soggetti
interessati: Aeroporti di Puglia, Assessori Giannini e Di Gioia.
«Mancano 3 giorni alla scadenza del 30 giugno 2014.
Quale certezza e quali gli strumenti IMMEDIATAMENTE
disponibili per non perdere i finanziamenti dell’Unione Europea?»
Come sempre in fiduciosa attesa !