Scuole Foggia, Rizzi (M5S): “Amministrazione acceda a fondi 8 x mille”

Scuole Foggia, Rizzi (M5S): “Amministrazione acceda a fondi 8 x mille”
Il Consigliere Vincenzo Rizzi eletto nel M5S ha fatto protocollare una richiesta indirizzata al
Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale affinché convochi in tempo utile le
rispettive assemblee al fine di attivare tutte le procedure amministrative per individuare gli
interventi da realizzare e presentare, entro il 30 settembre 2014, (scadenza slittata di 30 gg al
termine della seduta in Commissione Bilancio tenutasi il 23 settembre 2014) una richiesta al
governo di accesso ai fondi destinati all’otto per mille per l’adeguamento strutturale e
l’efficientamento energetico degli edifici scolastici di propria competenza.
A partire dal corrente anno, grazie ad un emendamento presentato dal Gruppo Parlamentare
MoVimento 5 Stelle all’articolo 1, comma 26, alla legge 27 dicembre 2013, n° 147 (legge di
stabilità), in modifica della L. 222/1985 che regolamenta la disciplina della destinazione della quota
dell’otto per mille dell’Irpef a gestione statale, si aggiunge alle quattro tipologie “fame nel mondo,
calamità naturali, assistenza ai rifugiati, conservazione dei beni culturali” una quinta tipologia
costituita dall’edilizia scolastica includendo “ristrutturazione, miglioramento, messa in sicurezza,
adeguamento antisismico ed efficientemento energetico degli immobili di proprietà pubblica adibiti
all’istruzione scolastica”.
Nel corso del Consiglio dei Ministri di mercoledì 23 luglio 2014 è stato approvato uno schema di
regolamento che modifica ed integra il decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1998 n°
76, che specifica criteri e procedure per l’utilizzazione della quota dell’otto per mille dell’Irpef
devoluta alla diretta gestione e la manutenzione del patrimonio di edilizia scolastica.
Per maggiori informazioni e la modulistica si rimanda alla sezione del sito del governo:
http://www.governo.it/Presidenza/DICA/OTTO_X_MILLE_2014/index.html
Posto che le amministrazioni locali hanno tempo fino al 30 settembre (data slittata di 30gg) per
presentare richiesta ed essere destinatari della ripartizione dell’otto per mille ai fini sopra descritti.
Nella giornata di ieri (23/09/2014) in Commissione Bilancio il M5S ha finalmente sbloccato la
modifica al regolamento sul fondo otto per mille per l’edilizia scolastica. Il Governo ha concesso la
proroga di almeno un mese per la presentazione delle domande da parte degli enti locali
proprietari di immobili adibiti ad uso scolastico. Su indicazione del M5S la Commissione ha inoltre
imposto al Governo una condizione all’utilizzo delle risorse per soli fini di ristrutturazione di edifici
scolastici.