“La conciliazione vita lavoro”: un seminario formativo promosso da Consigliera regionale di Parità

“La conciliazione vita lavoro”: un seminario formativo promosso da Consigliera regionale di Parità
Il 12 e 13 febbraio si terrà a Bari, Università degli Studi Aula Aldo Moro, Piazza Umberto I, il Seminario formativo “La conciliazione vita lavoro e il welfare aziendale come possibile risposta alla crisi“, promosso dall’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità, dalla Regione Puglia – Assessorato al Welfare e Assessorato al Lavoro – dal Dipartimento Studi giuridici e Master Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali dell’Università degli Studi di Bari, dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con la collaborazione di Italia Lavoro e IPRES.
E’ dal 2012 che Consigliera Regionale di Parità e Regione Puglia sono impegnate a sperimentare strategie alternative o complementari per un nuovo più efficace modello economico sociale in cui sia possibile una forte sinergia tra pubblico e privato, tra mercato e società, provando a delineare il nesso tra welfare, crescita ( in termini di occupazione) e sviluppo.
Il Seminario rivolto a: Consulenti del Lavoro, Rappresentanti Sindacali che si occupano di contrattazione decentrata, Comitati Unici di Garanzia, Direttori delle Risorse Umane, Associazioni datoriali, permette di affrontare conoscenze e strumenti specialistici (lavoristici e fiscali) relativi alla contrattazione decentrata e di delineare percorsi concreti e fattibili in Puglia per supportare le aziende del territorio nell’introduzione di innovazioni organizzative sostenibili al fine di aumentare il benessere dei lavoratori e delle lavoratrici e nel contempo l’occupazione e la produttività delle aziende.
Sarà anche l’occasione per presentare: 1) il VI Rapporto biennale sul personale femminile e maschile delle aziende con più di 100 dipendenti, 2) il rapporto Annuale 2014 sulla condizione delle donne in Puglia, 3) Gli esiti del Percorso formativo WELFLEX: Consulenti per il cambiamento.
Sono previsti crediti formativi per i Consulenti del Lavoro della provincia di Bari./cs.red.