Cerignola: è emergenza topi e blatte. Surplus di lavoro per il settore Ambiente

Cerignola: è emergenza topi e blatte. Surplus di lavoro per il settore Ambiente
Cerignola: è emergenza ratti ed insetti in città. Le comunicazioni dell’assessore all’Ambiente Antonio Lionetti:
“L’Amministrazione comunale ha piena consapevolezza e considerazione del tormento patito da diversi cittadini per la sconsiderata diffusione di ratti e insetti vari. Rassicuriamo tutta la cittadinanza che non siamo indifferenti all’angoscioso problema. Da giorni si sta provvedendo ad una disinfestazione e sanificazione straordinaria delle fogne cittadine. Nei primi giorni di luglio è stato effettuato un primo intervento straordinario di derattizzazione in Villa comunale. Nel periodo tra il 13 ed il 20 luglio la SIA ha completato il 5° ciclo di disinfestazione e derattizzazione cittadina, che ha interessato tutto il centro abitato, le Borgate e la Zona Industriale, e per la metà del mese di agosto verrà effettuato un 6° ciclo.
Siamo persuasi che qualche miglioramento si apprezzerà nei giorni a venire, ma è evidente che il problema non è di facile soluzione. È utile precisare che la disinfestazione da ratti e insetti avviene per mezzo di esche rodenticide e specifici insetticidi, strumenti utili per una riduzione della popolazione dei roditori infestanti, ma non come soluzione definitiva dell’infestazione. Per una soluzione duratura del problema è necessario eliminare i fattori ambientali che favoriscono l’infestazione stessa (disponibilità di acqua, di alimenti ricoveri o luoghi idonei allo riproduzione). L’individuazione dei luoghi ove i roditori e gli insetti trovano cibo e rifugio costituisce sempre e comunque la base di partenza per tutte le azioni di lotta. In tal senso, l’Amministrazione si sta prodigando per migliorare il servizio di raccolta dei rifiuti. Inoltre, si stanno inviando diffide a provvedere ad una rapida pulizia e disinfestazione ai proprietari di suoli e di immobili lasciati incustoditi da tempo.
Tutti i cittadini sono chiamati a collaborare, comunicando formalmente al Comando dei VV.UU. luoghi e residenze a rischio, che saranno puntualmente controllati. Ove fossero constatati evidenti casi di cattiva igiene, non si esclude l’interessamento dell’Ufficiale sanitario per l’adozione di specifici provvedimenti in materia di sanità pubblica”./gg