“Comunarie” 5 stelle: male la prima

18 Gen 14

“Comunarie” 5 stelle: male la prima

Il tentativo, se non altro, c’è stato e continuerà ad esserci, fanno sapere gli organizzatori. Poi, che la città non risponda, almeno alla prima delle comunarie 5 stelle, è dato inconfutabile guardando ai numeri. Flop questa mattina alla Biblioteca provinciale. Il meet up grillino che si definisce storico in città,“Foggia in movimento verso le 5 stelle”,al seguito del comico genovese dal lontano 2007 fa sapere, è basito tanto quanto i presenti. Ci prova a seguire le regole del non statuto per la selezione pubblica che sceglierà i prossimi candidati per la tornata elettorale al Comune di Foggia, incurante di quei meet up che invece in città “hanno fatto tutto in casa”, inviando già le liste con tanto di candidati sindaci allo staff nazionale.

Ma la chiamata, a sorpresa, registra decine di poltrone vuote. Per l’organizer, Eliana di Francescantonio, si tratta di un “cambio culturale che non ha ancora preso piede in città”. “Sapevamo che non sarebbe stato semplice – ammette- ma ci aspettavamo di più. Saremo qui, fiduciosi, fino a stasera”.

 Gli attivisti sono consapevoli che la mancata risposta è un dato sul quale dovranno interrogarsi e che testimonia uno scollamento abnorme tra il livello nazionale, incarnato dall’immagine carismatica di Beppe Grillo, ed i territori (un dato su tutti: l’exploit di voti grillini alle politiche del febbraio 2013 nel capoluogo dauno).

Colpa anche delle divisioni che dilaniano il movimento in città? “Probabile. Noi ce la stiamo mettendo tutta per ricondurre gli attivisti all’unità. Questa chiamata è anche per loro. Anche perché il rischio che lo staff nazionale non certifichi alcuna lista è concreto”.

Seconda chiama la prossima settimana. Per il momento si dicono fiduciosi di poter chiudere la lista in 15 giorni. La votazione sarà pubblica, da parte di tutti gli iscritti al movimento. Il più votato sarà il candidato sindaco. Gli aspiranti sono chiamati a sottoscrive un rigido patto di coerenza con la città.

Giovanna Greco