A Foggia “Lo spazio dei sogni”

11 Dic 13

A Foggia “Lo spazio dei sogni”

Lunedì 16 dicembre alle ore 17.00, presso l’edificio scolastico “Pascoli”, sarà inaugurato un  nuovo laboratorio denominato “Lo spazio dei sogni”, progettato per guidare i bambini a sperimentare i linguaggi della musica, del teatro e del cinema. All’interno di un processo complessivo di riqualificazione del plesso scolastico, prendono forma un laboratorio di musica, con uno spazio dedicato all’ascolto e alla produzione, una sala cinematografica, con impianti innovativi e sofisticati, e un laboratorio di teatro, con uno spazio per il travestimento, per il trucco e per la costruzione di materiali, oggetti e costumi. Si tratta di un sistema di laboratori progettato per coltivare i sogni e l’educazione sentimentale di una nuova generazione.

Per  effetto delle teorie  pedagogiche  prescelte  dalla  scuola, il teatro, il cinema, la fotografia, la musica, la dimensione estetica  rappresentano opportunità  e  ambiti di  intervento privilegiati  per  rielaborare  le  conoscenze, per  superare e sovvertire le regole, dopo averle imparate, ricercando percorsi alternativi e stili personali di comunicazione, di scrittura, di espressione. Il “filo rosso” che collega i nuovi spazi di laboratorio sta in questa necessità, urgente e prioritaria, di promuovere capacità raffinate di simbolizzazione e di pensiero divergente, attraverso il ricorso all’esperienza e la cura della dimensione affettiva, emotiva e relazionale, modalità elettive della scuola per trasmettere e strutturare il sapere, da quello  narrativo a quello scientifico.

L’allestimento dei nuovi spazi intende portare alla massima realizzazione alcuni ambiti di ricerca che stanno emergendo, dall’esperienza dei Piani Integrati P.O.N., come aspetti di identità dell’offerta formativa della scuola, che meritano ulteriori interventi di approfondimento per il forte impatto che hanno determinato nella sperimentazione didattica, in termini di innovazione dei processi di insegnamento/apprendimento.  Il nuovo laboratorio andrà, in questa prospettiva, ad approfondire il ruolo e  il contributo che il sapere narrativo e i linguaggi di tipo visivo, musicale, teatrale esercitano sul processo di formazione dei bambini e sulla promozione delle competenze di lettura, di scrittura e di comunicazione verbale. Esperienze di approccio alla dimensione del suono e della musica, incontri con autori, attori e musicisti, esperienze di costruzione di cortometraggi, di libri tattili e sonori, di animazioni in stop motion, si intrecceranno per costruire processi di “innamoramento” fra i ragazzi e l’esperienza della scuola, per promuovere un apprendimento che lasci il segno anche nel personale percorso di vita.

La sala cinematografica e il laboratorio musicale, parte del laboratorio “Lo spazio dei sogni”, sono stati allestiti con l’importante contributo della Programmazione 2007/2013, Programma Operativo Nazionale “Ambienti per l’Apprendimento” finanziato con il FESR.

Parteciperanno alla serata di presentazione del progetto il Sindaco di Foggia Gianni Mongelli, l’Assessore alla P.I. Maria Aida Episcopo, il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale Giuseppe De Sabato. L’evento è realizzato in collaborazione con il “Falso Movimento”.

 

f.f.

L’inaugurazione si terrà alle ore 17.00 presso l’edificio scolastico “Pascoli”, sito a Foggia in piazza De Sanctis.