A Foggia “Lezioni di rock”: il 21 luglio in piazza Cesare Battisti

A Foggia “Lezioni di rock”: il 21 luglio in piazza Cesare Battisti
Si intitola “Pink Floyd Quadrophonic Experience” ed è una vera e propria “lezione di rock” dedicata alla musica della leggendaria band inglese, con una particolarità: quella dell’ascolto in quadrifonia di alcuni dei brani più importanti del gruppo, così come la formazione li aveva realizzati e così come sono stati ripubblicati di recente, con la “Immersion edition” del 2011. L’iniziativa, promossa dal Comune di Foggia – Assessorato alla Cultura, è in programma il 21 luglio alle ore 21 a Foggia in piazza Cesare Battisti, che per l’occasione si trasformerà in luogo di raduno dei fan della leggendaria rock band britannica formatasi nella seconda metà degli anni ’60.
L’esclusivo viaggio nella musica dei Pink Floyd, dalle origini a oggi, verrà condotto da Ernesto Assante e Gino Castaldo, giornalisti che dagli anni ’70 hanno scritto tantissimo di musica sia per la carta stampata che per la radio e la tv, scrivendo libri e promuovendo conferenze. Pronti a raccontare la storia e gli aneddoti delle produzioni dei Floyd, i due docenti guideranno l’ascolto in quadrifonia di alcuni “must” come “Dark Side of the Moon” e “Wish you where here”: Non un mero “effetto speciale” usato per stupire, dunque, ma una parte integrante del progetto stesso dei Pink Floyd, per i quali il suono e la sua architettura erano le fondamenta di ogni lavoro creativo.
Passando per il cuore quadrifonico della leggendaria band, in Piazza Battisti si potranno riascoltare i brani più classici del repertorio del mitico gruppo, vedendo le loro performance dal vivo e scoprendo nella versione “quad” le sonorità più affascinanti della loro storia.
«La “lezione di rock” è gratuita – dichiara il Sindaco di Foggia, Franco Landella – e si inserisce nell’ambito di “Foggia Estate”. Abbiamo voluto arricchire la nostra offerta alla città per regalare ai foggiani un ulteriore momento culturale, nella piazza dove si può ammirare il nostro splendido Teatro Giordano».
«Dopo aver garantito alla città un cartellone ricco di appuntamenti per Foggia Estate ed aver lanciato il format di “Giordano in Jazz” che proseguirà anche a Natale con una serie di concerti in città – aggiunge l’assessore comunale alla Cultura, Anna Paola Giuliani – abbiamo voluto portare anche a Foggia le lezioni di due giornalisti, autori ed appassionati della cultura musicale del rock, che allieteranno le serate dell’estate foggiana».
«L’apprendimento degli elementi di conoscenza e l’affinamento della qualità dell’ascolto sono segmenti fondamentali nel percorso di educazione musicale di ciascuno di noi – sottolinea Carlo Dicesare, Dirigente dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Foggia -. E’ per questo che abbiamo voluto inserire questa lezione così speciale all’interno degli eventi estivi della nostra città, affidandoci a due esperti d’eccezione. Su www.teatrogiordano.it e sul sito del Comune di Foggia, è possibile trovare ogni approfondimento in merito. Rinnoviamo, inoltre, l’invito a seguire la pagina Facebook “Teatro Umberto Giordano Offical” e gli account Twitter ed Instagram @Teatro_Giordano, per restare sempre aggiornati circa gli eventi e le iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale».