La Brigata Pinerolo assume le responsabilità dei Cara e dei Cie di Bari e Brindisi

La Brigata Pinerolo assume le responsabilità dei Cara e dei Cie di Bari e Brindisi
Nella giornata di ieri i militari della brigata pugliese “Pinerolo” dell’Esercito Italiano hanno avvicendato il personale della Marina Militare che, dall’inizio dell’operazione nel 2008, ha prestato servizio nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure” presso i Cara, il Centro d’Accoglienza e Richiedenti Asilo, ed i Cie, il Centro Identificazione ed Espulsione, dislocati a Bari e Brindisi. In particolare, i militari dell’82° Reggimento “Torino”, di Barletta, e del 10° Reggimento Trasporti, di Bari, hanno assunto la responsabilità di affiancare le Forze di Polizia nel controllo del Cara e del Cie di Bari, mentre il Reparto Comando della Brigata presso il Cie di Brindisi. Il Cara di Borgo Mezzanone, invece, resterà sotto la responsabilità dell’Aeronautica Militare. Il Raggruppamento Interforze, su base 21° Reggimento artiglieria terrestre “Trieste” di Foggia della Brigata “Pinerolo”, comandato dal Colonnello Gaetano Ricciardelli, è il responsabile dell’operazione “Strade Sicure” in Puglia dal 29 dicembre 2011. Significativi sono i risultati conseguiti dall’assunzione di responsabilità dell’operazione da parte del 21° Reggimento, in particolare sono state effettuate 16673 pattuglie congiunte con le forze di polizia, controllate 111985 persone, 284 accompagnate in questura, 67 indagate in stato di libertà, 178 denunciate e 58 tratte in arresto. Inoltre sono stati controllati 11800 veicoli, rinvenuti 50 veicoli rubati, sequestrati 77 ed elevate 797 contravvenzioni per violazioni del codice della strada. (Luca Pernice)