Orta Nova: raid vandalici nelle scuole, aumentano i furti in casa

Orta Nova: raid vandalici nelle scuole, aumentano i furti in casa
“I beni comuni e privati sono sfregiati e violati ogni giorno dai vandali e dai predatori che provocano un doppio danno economico ai cittadini: più spese per riparare i danni, meno soldi per migliorare la città e le loro case”. La sindaco Iaia Calvio commenta gli ennesimi raid vandalici subiti dalla scuola media ‘Pertini’, dall’istituto tecnico ‘Olivetti’ e dall’ex Caserma dei Carabinieri dove sono stati distrutti arredi, allagati ambienti, danneggiate attrezzature didattiche – “compreso un pianoforte” –, imbrattati muri.
“Questa gentaglia se ne frega delle videocamere – continua Calvio – perché, purtroppo, hanno verificato che la reazione delle forze dell’ordine agli allarmi non è così tempestiva come ci si aspetterebbe. Problema rappresentato anche da un numero crescente di vittime dei topi d’appartamento.
Evidentemente uomini e mezzi che compongono l’apparato di sicurezza non sono adeguati alle esigenze di sicurezza e ordine pubblico del nostro territorio. Un tema che sottoporrò all’attenzione del Prefetto e dei vertici provinciali delle Forze dell’Ordine; partendo da presupposto che non si può certo immaginare di sostituire i carabinieri con i vigili urbani, come alcuni rappresentanti istituzionali hanno pure sostenuto.
All’Amministrazione comunale tocca il compito di riparare i nuovi danni e rafforzare la vigilanza privata delle scuole e del patrimonio comunale. Decisione che abbiamo assunto questa mattina e che diventerà rapidamente operativa.
Per farlo, spenderemo denaro destinabile a migliorare i servizi; denaro che viene sempre meno dallo Stato e sempre più dalle tasse comunali.
Ho chiesto all’assessore al Bilancio di rendicontare la spesa sostenuta lo scorso anno per far fronte ai danneggiamenti del patrimonio comunale – conclude Iaia Calvio – così che i cittadini, vandali compresi, sappiano quanto costa l’idiozia di questa gente”./gg