Patrizia Lusi: “Regione sia protagonista di una reale svolta per il comparto agricolo”

Patrizia Lusi: “Regione sia protagonista di una reale svolta per il comparto agricolo”
“Tornare a discutere del tema delle condizioni di lavoro nelle campagne”. È questa lo spunto che lancia Patrizia Lusi, componente della direzione provinciale Pd, in seguito alla morte di Mohamed, il 47enne sudanese stroncato da un malore mentre lavorava come bracciante irregolare, con una temperatura vicina ai 40 gradi – in un campo di pomodori fra Nardò e Avetrana, in provincia di Lecce. “In provincia di Foggia il quadro climatico è simile a quello del leccese. E i campi, soprattutto in questo periodo, abbondano di manodopera proveniente da paesi stranieri che partecipa a vario titolo alla raccolta e all’innesto sul mercato dei prodotti della nostra terra. Non possiamo restare con le braccia conserte e attendere il prossimo fatto di cronaca”. Per Lusi “la Regione Puglia e le altre istituzioni competenti devono impegnarsi per monitorare le reali condizioni dei braccianti impiegati nei campi, il rispetto delle norme di sicurezza sui luoghi di lavoro e la reale applicazione dei contratti di settore. E in quest’ottica, giudichiamo positiva la scelta del governatore Michele Emiliano di trattenere per sé la delega per i diritti dei migranti. È giunto il momento di avviare una svolta nel nostro principale comparto produttivo: partendo da sicurezza, legalità, certezza dei diritti e trasparenza”. red.ros./c.s.//