Primarie, “Foggia per Emiliano”: “Soddisfatto ma subito un’analisi”

Primarie, “Foggia per Emiliano”: “Soddisfatto ma subito un’analisi”
A 72 ore di distanza dalla vittoria di Michele Emiliano alle Primarie di coalizione, il “Comitato Foggia per Emiliano” esprime gioia e soddisfazione nel commentare il risultato ottenuto dal nuovo candidato del centro-sinistra per la presidenza della Regione Puglia nel 2015.
“Una vittoria netta, a cui la Capitanata ha dato un contributo con i suoi quasi 23mila votanti e il 70percento di preferenza su Emiliano, la più alta di tutta la Puglia. Una riflessione, però, – per il comitato che sta sostenendo attivamente Michele Emiliano nella corsa alle regionali – va fatta separatamente sul capoluogo dauno, che non ha risposto all’appello secondo quanto ci si aspettava. Un po’ ingenerosa, infatti, per di più se paragonata ad altri centri della provincia, l’affluenza alle urne delle Primarie da parte dell’elettorato foggiano, che registra soltanto 2497 votanti, meno che a Manfredonia (oltre 2500 votanti) e proporzionalmente meno che a San Severo (1800) e a San Giovanni Rotondo (1502). Questo deve stimolare un’analisi per il futuro, che rifletta su come poter meglio compattare l’elettorato foggiano del centro-sinistra attorno alle proposta politica e ai grandi strumenti di democrazia offerti dalla coalizione”.
“Ecco perché – annuncia il ‘Comitato Foggia per Emiliano’ -in tempi brevi terremo un incontro volto ad effettuare un’analisi di questo tipo, per capire, inoltre, come sviscerare al meglio il percorso politico che separa da qui alle Regionali del 2015”.
Il contributo del comitato di via Rovelli, dunque, rinnova con ancor più passione e determinazione il suo impegno a sostegno di Michele Emiliano Sindaco di Puglia, e lo fa assicurando nuove iniziative e proposte, nei mesi che verranno, sui temi cardine del territorio e sui valori che ruotano attorno al centro-sinistra e all’autorevole figura di Michele Emiliano.
Il “Comitato Foggia per Emiliano” ricorda, inoltre, a tutti i cittadini, di voler continuare a rappresentare un punto di ascolto e di progettualità aperto alla città, per farsi portavoce di proposte dal basso per la crescita del territorio, proponendosi, quindi, di portare, concretamente, un valido contributo al programma di Emiliano Sindaco di Puglia. /gg