Università Luiss Guido Carli: al via il “Progetto 9000”, borse di studio per studiare gratuitamente all’ateneo di Roma

04 Mar 15

Università Luiss Guido Carli: al via il “Progetto 9000”, borse di studio per studiare gratuitamente all’ateneo di Roma

Borse di studio illimitate a copertura integrale della retta per il primo anno di studi del valore di 9.000 euro, indipendentemente dal reddito, per tutti gli studenti più meritevoli delle superiori che avranno ottenuto un punteggio minimo di 9000, calcolato moltiplicando il risultato del test di ammissione del 19 marzo, espresso in centesimi, per il voto del diploma di maturità, quest’ultimo a partire da un minimo di 90. E la possibilità di confermare l’esonero totale del pagamento per tutta la durata del piano di studi, a condizione di essere in regola con gli esami e di conseguire una votazione media ponderata non inferiore a 28/30.
 
Questa, in sintesi, la novità lanciata oggi dalla LUISS Guido Carli durante l’incontro di orientamento organizzato in collaborazione con Confindustria Foggia, dedicato agli studenti del III, IV e V anno delle scuole superiori e ai loro genitori, per la scelta del proprio futuro.
 
Un progetto unico nel panorama universitario italiano, che consentirà di accedere gratuitamente a tutti i corsi di laurea offerti dall’ateneo, che comprendono Economia, Scienze Politiche, Giurisprudenza e due corsi interamente in inglese.
 
Alla prova di ammissione, prevista il 19 marzo 2015 e che vede tra le 27 sedi italiane anche il Liceo Scientifico A. Volta di Foggia, ci si potrà iscrivere entro il 16 marzo, compilando online l’apposita domanda di partecipazione.
 
Nel corso del dibattito del pomeriggio sul tema “La mobilità, sinonimo di opportunità per apprendere oggi e lavorare domani”, tenutosi nella sede di Confindustria Foggia, testimonial affermati del mondo del lavoro hanno raccontato le proprie esperienze professionali e illustrato le chiavi del successo, le difficoltà, le sfide superate e le opportunità incontrate nel loro percorso.
 
I professionisti hanno interagito con i partecipanti testimoniando l’importanza della mobilità come opportunità per disegnare un futuro di successo, puntando i riflettori sulle nuove competenze e i nuovi profili richiesti oggi dal mercato del lavoro.
 
Dopo i saluti introduttivi di Antonio Di Nunzio, Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Foggia, di Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della LUISS e di Gianni Rotice, Presidente di Confindustria Foggia, hanno preso la parola Giovanni Caccavo, Gruppo Giovani Ance Foggia e Stefano Attili, responsabile dell’Ufficio Orientamento LUISS che ha fornito informazioni dettagliate sul “Progetto 9000” e le borse di studio per partecipare alla LUISS Summer School, sull’offerta formativa con le novità degli indirizzi interamente in lingua inglese e dei programmi di Double Degree che consentono di ottenere un doppio diploma di laurea presso un Ateneo internazionale d’eccellenza, sugli alloggi dedicati agli studenti fuori sede e sugli sbocchi professionali.
 
“Oggi presentiamo un progetto rivoluzionario, unico, perché vogliamo dare agli studenti la possibilità di investire nel loro talento, a prescindere dalla condizione economica delle famiglie. E in un momento come questo, sappiamo quanto può esser importante – dichiara Giovanni Lo Storto, Direttore Generale della LUISS -. Il Progetto 9000 vuole restituire fiducia ai giovani e valore al merito, dando opportunità a tutti gli studenti e creando le condizioni favorevoli perché i più meritevoli possano puntare in alto, con fiducia in sé stessi e consapevoli delle proprie capacità”.
 
“La formazione ed il rapporto con le scuole nelle fasi precedenti e successive la conclusione degli studi rappresenta una costante nelle nostre attività associative – ha dichiarato Antonio Di Nunzio – Presidente Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Foggia – in modo particolare per quei territori impegnati nella creazione di eccellenze, non solo produttive, ma anche culturali e professionali, che peraltro costituiscono una valida risposta alle difficoltà del momento storico che vivono l’economia e la società”.
 
Nel porgere il saluto di benvenuto ai partecipanti all’incontro il Presidente di Confindustria Foggia, Gianni Rotice, ha espresso un grande plauso all’iniziativa della LUISS, della quale ha sottolineato anche la valenza educativa, in quanto premia i giovani più preparati e volenterosi offrendo loro un modello di meritocrazia di cui vi è particolare bisogno.
 
Al termine del pomeriggio, i ragazzi del III e IV anno hanno avuto anche l’opportunità unica di concorrere, tramite un test specifico, all’assegnazione di una borsa di studio a copertura totale dell’iscrizione per frequentare la LUISS Summer School a Roma durante l’estate 2015. La scuola di orientamento estiva dell’Ateneo consentirà agli studenti degli ultimi anni delle superiori di vivere una settimana di università, seguendo le lezioni e preparandosi al meglio alle prove d’ammissione che dovranno affrontare.
 
Infine, è di questi giorni la notizia che 6 studenti della LUISS hanno vinto a Toronto per il secondo anno consecutivo la più importante competizione universitaria internazionale di simulazione finanziaria on line, la Rotman International Trading Competition, giunta alla sua dodicesima edizione.
 
Gli studenti vincitori della LUISS hanno battuto i loro colleghi provenienti dalle più blasonate università dell’Ivy Leauge americane, tra cui Princeton e Cornell, Berkeley, Chicago, MIT, Stanford e UCLA. Con questo risultato la LUISS diventa la seconda università ad aver vinto la manifestazione per due edizioni consecutive, al pari del MIT./Red.