Valorizzazione spazi nelle scuole: un bando della Fondazione Banca del Monte

15 Feb 14

Valorizzazione spazi nelle scuole: un bando della Fondazione Banca del Monte

Nuovo impegno della Fondazione Banca del Monte di Foggia a favore della cittadinanza attiva.
Dopo il premio dello scorso anno, destinato ai cittadini che hanno curato spontaneamente aree verdi pubbliche, la Fondazione ha formulato un bando rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado della citta´ di Foggia, che intende promuovere la valorizzazione degli spazi comuni all´interno degli istituti incentivandone la fruizione da parte della popolazione studentesca.
Il bando e´ pubblicato sul sito della Fondazione, all´indirizzo web http://www.fondazionebdmfoggia.com/bandi/dettaglio.asp?id=25
Obiettivo primario dell´iniziativa, coinvolgere i ragazzi e stimolarne la riflessione sulla necessita´ di recuperare gli spazi collettivi con una prospettiva didattica, che e´ indispensabile per la formazione del “cittadino di domani”.
Le scuole dovranno elaborare progetti che prevedano il recupero di spazi comuni, aiuole e altri luoghi presenti all´interno della struttura scolastica attraverso il coinvolgimento attivo di studenti e loro familiari.
Le domande di partecipazione dovranno essere inviate in posta elettronica, entro il 20 marzo 2014, all´indirizzo “info@fondazionebdmfoggia.com”, inserendo in oggetto la dicitura “Premio per la cittadinanza attiva”, indicando il responsabile del progetto ed allegando un elaborato esplicativo e la documentazione fotografica dello stato dei luoghi interessati.
Sara´ ammesso un progetto per ciascuna scuola, pena l´esclusione dal bando.
Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione selezionera´, a suo insindacabile giudizio, gli elaborati ritenuti piu´ meritevoli, proclamando i vincitori.
I progetti saranno premiati nel corso di un incontro pubblico, durante il quale la Fondazione assegnera´ a tutte le scuole partecipanti un attestato di merito e agli istituti risultati vincitori un premio in denaro dell´importo di 700 euro, da utilizzare per la realizzazione del progetto./gg