In evidenza

Regionali: Fitto, Fi gioca per perdere, rifletta su Schittulli

“Forza Italia sembra aver deciso di giocare a perdere, facendo un altro regalo dalla Puglia a Renzi e al Pd”. Così Raffaele Fitto che avverte: “Se Fi sceglie di dividere il centrodestra si confina a una marginalità da lista minore. E che questo avvenga per “regolamenti di conti” è triste e doloroso”. I sondaggi, dice, “mostrano che Francesco Schittulli è in condizione di giocare per vincere. E allora perché non sostenerlo? Mi auguro che Fi voglia ancora riflettere: questa occasione non deve essere persa.

Campo “Approfondire i programmi regionali per la viabilità di Gargano e Monti Dauno”

“Progetti e tempi di attuazione della viabilità regionale che interessa il Gargano e i Monti Dauni devono essere approfonditi dalla futura Giunta”. Lo afferma Paolo Campo, componente della Direzione regionale del Partito Democratico, commentando il contenuto del Piano Regionale Trasporti appena licenziato.

Reperti archeologici ed antiche baionette di varie epoche in casa, denunciato quarantasettenne di Mattinata

Numerosi i reperti archeologici di varie epoche, perlopiù riconducibili al periodo della colonizzazione greca ed antiche baionette, di epoca napoleonica e borbonica, sequestrati a Mattinata, nell’abitazione di un noto commerciante locale denunciato per ricettazione,illecito impossessamento di beni appartenenti allo Stato, illecita detenzione di parti di armi da guerra, nonché per reati edilizi e ambientali.

Teatro del Fuoco, oggi scopertura della lapide dedicata ai vigili Francesco Paolo Colicchio e Attilio Rinaldo

Oggi presso il Teatro del Fuoco ci sarà la scopertura di una lapide in memoria dei vigili del fuoco Francesco Paolo Colicchio e Attilio Rinaldo, deceduti il 15 luglio 1943 nei bombardamenti della seconda Guerra mondiale. Alla cerimonia interverrà il sottosegretario di stato del ministero dell’interno on. Giampiero Bocci. Il programma prevede alle 16.00  presso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco – Piazza Fraticelli, 3 il saluto del Comandante Provinciale, Carlo Federico. Picchetto d’onore.

Agricoltura a km 0, il progetto del Comune di Foggia

Sviluppare la politica dell’agricoltura a Km 0, coinvolgendo le borgate che sono immerse in zone rurali, con la collaborazione delle associazioni di categoria. L’Amministrazione comunale di Foggia, attraverso l’assessorato all’Ambiente ed Agricoltura, intende sviluppare il settore dei prodotti a Km 0, mettendo a disposizione alcuni locali dove svolgere l’attività di promozione, anche attraverso i G.A.S. (Gruppi di acquisto solidale).

“Libando, Viaggiare mangiando”: cibo di strada italiano e straniero di qualità, dal 17 al 19 aprile a Foggia

Non si ferma il giro d’Italia del cibo di strada portato avanti dall’Associazione StreetFood e fa tappa in Puglia. Da venerdì 17 a domenica 19 aprile, la terza tappa dello Streetfood Tour arriva a Foggia, nel cuore della Puglia, in occasione di “Libando, Viaggiare Mangiando”, manifestazione promossa dall’agenzia di comunicazione Red Hot e dall’Associazione Culturale Di terra Di Mare con il patrocinio del Comune di Foggia.

Gino Lisa, vertice a Bari per la piena operatività dello scalo dauno

«La piena operatività dell’aeroporto “Gino Lisa” è una priorità sulla quale si riscontrano il sostegno e l’impegno di tutto il sistema istituzionale pugliese. Le azioni che sono state messe in campo in questi mesi e la crescente attenzione costruita attorno a questo tema hanno creato le condizioni per una virtuosa collaborazione che ci permette, oggi, di affrontare i passaggi che abbiamo di fronte all’insegna di una positiva unità ed una reale condivisione di obiettivi».

Grande attesa per il concerto di Richard Galliano al Giordano

Cresce l’attesa per lo spettacolo del 19 aprile prossimo, quando sul palcoscenico del Teatro “Umberto Giordano” si esibirà il grande musicista francese Richard Galliano, che ha saputo coniugare la tradizione della fisarmonica con il jazz. Un “mix” travolgente che, grazie al “colossale” talento di Galliano, ha riportato in auge la fisarmonica, troppo a lungo relegata a strumento per musiche popolari e “datate”.

Diritto alla disoccupazione i braccianti che hanno regolarizzato la propria presenza. L’Inps accoglie ricorso Flai Cgil

I braccianti stranieri che hanno fatto domanda di disoccupazione agricola e nel contempo avevano presentato domanda di regolarizzazione grazie alla sanatoria del 2012, anche se non erano in possesso di regolare permesso di soggiorno quando hanno maturato diritto hanno diritto all’ammortizzatore in caso di esito positivo dell’istanza. E’ quanto specificato dall’Inps nazionale a seguito di un ricorso presentato dalla Flai Cgil di Capitanata a tutela di un bracciante magrebino al quale era stata bocciata la domanda di disoccupazione dall’Inps di Foggia.