In evidenza

Orbitale: via libera dal TAR. Che rinvia all’Anac la posizione del dirigente Belgioiso

“Irricevibile”. Così i giudici del Tar Puglia hanno bocciato il ricorso contro l’orbitale promosso dalla Taddei spa per una presunta violazione della normativa anticorruzione nell’aggiudicazione dell’appalto infrastrutturale milionario da parte del Comune di Foggia. A due mesi dalla udienza avvenuta lo scorso 27 maggio, i giudici sentenziano: il ricorso, tanto il principale quanto l’incidentale, sono “irricevibili” causa la “formale perdita dei requisiti di ordine generale” da parte della Taddei SpA, determinata dal suo essere in una condizione di concordato preventivo.

Orbitale: il TAR respinge il ricorso della Taddei spa. Landella: “Sbugiardato chi ha sollevato dubbi”

«I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia hanno sancito che l’Amministrazione comunale di Foggia non ha commesso nessuna irregolarità nell’aggiudicazione della gara per la costruzione dell’orbitale, confermando la validità del procedimento amministrativo adottato dal Comune».

Sanità, Gatta: “Si riduce percezione servizio pubblico. Emiliano raccolga nostra sfida”

“Sulla sanità si gioca la credibilità di questo governo regionale e ci aspettiamo che Emiliano raccolga la sfida che lanciamo da anni al centrosinistra: vogliamo una sanità moderna, efficiente e controllata che torni a mettere al centro i bisogni e le fragilità del cittadino”.

Regione: si torna in aula venerdì. Via libera a variazioni di bilancio. Altri soldi a Consorzi ed Arif

La prima commissione Bilancio, presieduta da Fabiano Amati ha approvato a maggioranza – con l’astensione del Movimento 5 stelle e il voto contrario del centrodestra – il Rendiconto generale della Regione Puglia per l’esercizio finanziario 2014. Ad illustrare il documento, che ha ottenuto il giudizio di parificazione da parte della Corte dei conti, il neo assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese. Dal documento contabile emerge, in particolare, che il finanziamento del Servizio sanitario regionale assorbe la maggior parte delle risorse del Bilancio, con una percentuale dell’83 per cento.

Vertenza Sangalli, Bordo (PD): “Il 4 agosto il tavolo ministeriale per gli ammortizzatori sociali”

“È stato fissato per il 4 agosto il tavolo ministeriale per la cassa integrazione straordinaria in favore dei lavoratori della Sangalli Vetro di Manfredonia”. Lo afferma l’on. Michele Bordo, presidente della Commissione Politiche UE della Camera, dopo il colloquio con la sottosegretaria al Lavoro Teresa Bellanova “che ringrazio per aver accolto la mia sollecitazione ad accelerare i tempi della convocazione per restituire ai lavoratori in lotta e alle loro famiglie un reddito e un minimo di serenità e fiducia nel futuro”.

Province, Emiliano incontra i presidenti: “Subito legge in consiglio e documento condiviso in conferenza Regioni

“Il mio impegno sarà quello di portare immediatamente in Consiglio la legge regionale di attuazione della Delrio per la redistribuzione delle funzioni in capo alle province e consegnare al Governo, in occasione della riunione urgente della Conferenza delle Regioni convocata giovedì prossimo sugli ulteriori tagli alla sanità, un documento specifico, condiviso con voi, in relazione al percorso futuro da compiere insieme e agli strumenti con i quali affrontare le principali emergenze”.

Occupazione giù: il 45% è senza lavoro. Cgil: “Istituzioni si diano una mossa”

“I dati sul lavoro in Capitanata relativi al mese di maggio e diffusi dal Centro per l’Impiego non fanno che confermare l’improduttività delle norme sul mercato del lavoro italiano e del jobs act. Non migliora la situazione oramai stagnante della disoccupazione e l’aumento delle assunzioni sono legate alla stagionalità e comunque riguardano profili scarsamente qualificati e contratti quasi esclusivamente a termine. Non è con queste caratteristiche che si delinea un futuro di sviluppo e ripresa economica e sociale soprattutto nei territori del Mezzogiorno”.

Cerignola, scena da Far West. Il sindaco chiede aiuto al Questore. “Siamo stanchi”

E’ slittato a domani l’incontro tra il Questore di Foggia, Piernicola Silvis, ed il sindaco di Cerignola Franco Metta. Al capo della Polizia il primo cittadino rappresenterà la situazione del centro ofantino sul versante sicurezza. Sul suo profilo Facebook Metta non nasconde l’amarezza: il susseguirsi di eventi criminosi degli ultimi giorni avrebbe toccato livelli di guardia. “Ieri giornata di violenza inaudita” scrive il sindaco sul social, “rapina violentissima all’Euronics, scippi, rapine, cittadine inseguite nei portoni da criminali senza paura.

Disabilità: a Biccari pane, pomodoro e rock

Pane, pomodoro e il rock di HoKay: sono questi gli ingredienti di PanPom Rock, evento organizzato dall’Associazione Superamento Handicap di Biccari in collaborazione con Opus (Opere Pugliesi di Utilità Sociale), Servizio Civile Nazionale e il patrocinio del Comune di Biccari. Martedì 4 agosto, dalle 20.30, Piazzale Bollenti Spiriti sarà teatro di una serata in cui si rivendica, col sorriso, il diritto di tutti, e quindi anche dei cittadini disabili, a potersi divertire, a essere parte attiva della vita di una comunità a 360 gradi.

Consorzio di Bonifica Capitanata: gli auguri di Landella a De Filippo

«Sono sicuro che il neo-eletto presidente Giuseppe De Filippo ed i componenti del nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio di bonifica della Capitanata saranno in grado di svolgere al meglio il compito che li attende in uno dei più importanti presidi per il comparto agricolo del nostro territorio». Così il sindaco di Foggia, Franco Landella, saluta l’elezione di Giuseppe De Filippo alla presidenza del CdA dell’ente di corso Roma.