In evidenza

Bilancio Comune Foggia, Miranda vs Marasco: “Mostra scarsa conoscenza amministrativa”

Bilancio consuntivo al Comune di Foggia: la controreplica del presidente del consiglio Luigi Miranda nei confronti del consigliere di opposizione Augusto Marasco non si fa attendere.
“Chi è stato amministratore di una grande città, e si è candidato ad esserne il Sindaco, dovrebbe conoscere con precisione il funzionamento della macchina amministrativa. Polemizzare in maniera strumentale è un atteggiamento da campagna elettorale, ma chi adotta tale metodo corre il rischio di un brutto scivolone, dimostrando scarsa conoscenza amministrativa.

Sospesa la quota aggiuntiva ai medici di base: la Fimmg contro l’ASL FG

Medici di base operanti nelle zone disagiate e costretti a rimborsare la quota aggiuntiva. La nota della Fimmg:
“In questi giorni in cui si sente qualche blando balbettio sulla sanità, che rappresenta l’80 per cento del bilancio regionale, assistiamo all’ennesimo episodio di un’amministrazione locale che vanifica tutti i proclami fatti nelle diverse campagne elettorali.
NON PUÒ ESISTERE UNA BUONA POLITICA SENZA UNA BUONA AMMINISTRAZIONE.
I FATTI

Al via i nuovi progetti del Servizio Civile della ASL FG

Parte oggi l’avventura di trentadue ragazzi della provincia di Foggia ai quali il Servizio Civile della ASL FG ha offerto l’opportunità di affacciarsi al mondo del lavoro, svolgendo attività di solidarietà.
Ben ventotto in più rispetto allo scorso anno, i volontari, selezionati nei mesi scorsi da una commissione specializzata, saranno impiegati nella realizzazione di sei progetti targati “Garanzia Giovani 2015”.

“Unione dei Comuni Montani, una svolta storica”

La nascita de l’Unione dei Comuni Montani è una svolta storica. Adesso lavoriamo tutti insieme per una nuova fase di sviluppo del nostro territorio”. E’ con queste parole che Tommaso Lecce, sindaco di Orsara di Puglia, esprime la propria soddisfazione per l’atto costitutivo che ha sancito, nei giorni scorsi, l’unione di 8 comuni: Accadia, Bovino, Deliceto, Monteleone di Puglia, Orsara di Puglia, Panni, Rocchetta Sant’Antonio, e  Sant’Agata di Puglia. “Voglio ringraziare tutti i miei colleghi sindaci”, ha aggiunto Lecce.

Lusi a L’Altra Campana: “Assessorato? Vedremo. Ma se ne parla”

Sarà Patrizia Lusi, capolista PD alle elezioni regionali del 31 maggio, l’ospite della penultima puntata, oggi, de L’Altra Campana – speciale elezioni. La protesta dei docenti ieri presso il suo comitato elettorale contro il DDL Scuola, i mondi che la stanno sostenendo in questa lunga marcia elettorale, la possibilità che sia proprio lei a rappresentare la provincia di Foggia nella prossima giunta regionale che, stando alle previsioni, Michele Emiliano dovrà avere il compito di comporre.

Doppio appuntamento oggi con Roberto Vecchioni, tra parole e musica

Doppio appuntamento oggi a Foggia con Roberto Vecchioni, uno dei padri storici della canzone d’autore italiana. Vecchioni è chiamato ad aprire in anteprima la rassegna Leggo QuIndi Sono che, dal 2 al 7 giugno, vedrà protagonista la libreria Ubik di Foggia, scelta in rappresentanza della città come una delle 20 Piazze del Libro italiane indicate dal Ministero dei Beni Culturali.

Fiera, lavoratori senza stipendi: la denuncia di Fp Cgil, Fisascat Cisl e Filcams

Ancora senza stipendi i dipendenti dell’Ente Fiera di Foggia che, con dedizione e attaccamento al lavoro continuano ad assicurare il funzionamento dello stesso.
Questo all’indomani delle rassicurazioni della governance dell’Ente che, tramite i mezzi stampa, nelle scorse settimane si era impegnato ad assegnare la massima priorità alla risoluzione del pregresso nei confronti dei dipendenti.

Cuccioli di cane chiusi in una busta e abbandonati in una cunetta: sono stati salvati dalle Guardie Eco-Zoofile

Cinque cani, nati molto probabilmente da poche ore, sono stati trovati, ieri pomeriggio, abbandonati in una cunetta al Salice Nuovo, alla periferia di Foggia. A salvarli da morte certa è stato il comandante delle Guardie Eco-zoofile Endas, Anna Rita Melfitani. I cuccioli erano stati chiusi in una busta di plastica e abbandonati nella cunetta: avevano ancora i cordoni ombelicale.  I cuccioli sono stati presi in cura dalle Guardie Eco-Zoofile Endas e le loro condizioni sono piuttosto buone.