In evidenza

Conservatorio Giordano,lunedì inaugurazione anno accademico

Il Conservatorio “Umberto Giordano” inaugurerà l’Anno Accademico 2013/2014 lunedì 16 dicembre alle ore 20,30 nell’Aula Magna d’Ateneo “V. Spada” dell’Università degli Studi di Foggia (Via Caggese 1). Marco Angius dirigerà l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio “Umberto Giordano”. In programma musiche di Ottorino Respighi (“Trittico botticelliano” per piccola orchestra, P 151) e Franz Schubert (Sinfonia n. 9 in do maggiore “La grande”, D. 944).

“Le vie della transumanza. Tratturi ieri, oggi e domani”

Si è tenuto giovedì 12 dicembre, a Foggia, un importante incontro per conoscere cosa riserba il futuro ai tratturi, preziosa testimonianza storica di un tempo in cui l’economia dell’Italia del centro-sud era basata soprattutto sul sistema della transumanza.

Il seminario, intitolato “Le vie della transumanza. Tratturi ieri, oggi e domani”, era organizzato dalla Delegazione di Foggia del FAI-Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Umanistici (Di.St.Um.) dell’Università di Foggia.

Margherita di Savoia: ‘Margherita Terme’ e Comune insieme per Telethon

MARGHERITA DI SAVOIA – Finisce col punteggio di 4-2 la gara di solidarietà in favore di Telethon, tra l’associazione sportiva dilettantistica ‘Margherita Terme’ (organizzatrice dell’evento di ieri pomeriggio) e la formazione dell’amministrazione comunale.

All’incontro di calcio, disputato presso l’impianto ‘Guerino Piazzolla’, presente l’assessore al Personale, Grazia Galiotta, che aveva allestito la compagine di dipendenti dell’Ente.

Difendere i poveri per difendere i diritti: un anno di Avvocato di Strada

Lunedì 16 Dicembre, alle ore 20.30, presso la Cappella San Pio da Pietralcina, sul 1° binario della Stazione Ferroviaria di Foggia, si terrà il seminario organizzato dallo sportello di Foggia dell’Associazione “Avvocato di Strada” dal titolo “Difendere i poveri per difendere i diritti: un anno di Avvocato di Strada”, nell’ambito del proetto “Diritti a sud” con il sostegno della Fondazione con il sud. L’incontro si pone a conclusione di un anno di lavoro.

Telethon, week end di solidarietà

Continuano gli appuntamenti in provincia promossi dal Coordinamento Provinciale TELETHON Foggia. Ad Apricena, ha preso il via l’iniziativa Un caffè per la ricerca presso i bar Mojito41, Fitzgerald, Retrò e Bar Palumbo (Excelsior); invece, presso i fiorai Medugno sarà possibile contribuire all’iniziativa Un fiore ad un euro. A Candela, i volontari saranno in piazza Plebiscito, con un banchetto per la raccolta fondi, sabato 14, dalle ore 18, e domenica 15 dicembre dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 18 alle 21.

“Pettole e capitone” in scena al teatro regio di Foggia

Pettole rigorosamente fritte. Poi il cosidetto “Capitone” – e chi s’intende di tradizioni foggiane sa di cosa stiamo parlando. Insomma gli ingredienti sono questi, quelli del Natale foggiano. Adesso le tradizioni arrivano in scena nello spettacolo che prende proprio questo nome: “Pettole e capitone” che la Compagnia del Teatro

Sant’Anna propone al pubblico del Teatro Regio di Capitanata (a Foggia in via Guglielmi,

presso la chiesa Madonna del Rosario).

Volley Manfredonia: ancora un big match per le sipontine

Amarezza e rabbia si respirano in casa sipontina dopo la sconfitta in terra barese. Una gara che lasciato non poche perplessità per l’atteggiamento altalenante in campo delle “volleydoniane”, a tratti arrendevole, con inspiegabili cali di tensione, e  a tratti grintose e ciniche.
In settimana il team ha fatto un’accurata analisi della situazione e si è programmato per allenare muscoli e mente per un migliore approccio in campo.