News

Ataf e i 600 permessi sindacali: le sigle replicano all’AU uscente, Gino Fiore

Le dichiarazioni rese dell’amministratore unico uscente di Ataf, Gino Fiore, nel corso de L’Altra Campana circa l’alto tasso di assenteismo nell’azienda di trasporto pubblico locale (un 20% di lavoratori che si assenterebbe oltre il fisiologico, raggiungendo picchi che vanno oltre il 300% rispetto alla media nazionale per una spesa per straordinari a cui sono “costretti” i lavoratori regolari che ammonta ad 800mila euro annui), a cui si aggiungerebbero un picco di oltre il 400% rispetto al godimento della L.104 ed un alto numero di permessi sindacali, non sono piaciute ai s

Foggia: rapinato autotrasportatore di farmaci. Bottino da quantificare

Ancora da quantificare il bottino della rapina messa a segno la scorsa notte ad un autotrasportatore di medicinali, proveniente da Matera. Secondo quanto ricostruito dalla polizia, dopo il racconto della vittima, intorno alle 3 della scorsa notte mentre l’uomo, a bordo di un furgone, si stava immettendo sulla statale per Candela è stato affiancato da una Ford con a bordo tre persone, armate di pistole e con il volto coperto.

San Nicandro Garganico: accoltella rivale in amore. Arrestato 18enne

Ha accoltellato il rivale in amore. E’ accaduto a San Nicandro Garganico dove i carabinieri hanno arrestato un ragazzo di 18 anni con l’accusa di tentato omicidio: il giovane avrebbe accoltellato un 17enne, trovato in compagnia della sua ex fidanzata. A quella vista il 18enne ha aggredito il minorenne prima con calci e pugni e poi colpendolo con un coltello alla schiena e al torace.  La vittima è riuscita a scappare: le sue grida hanno allarmato un carabiniere libero dal servizio che ha bloccato l’aggressore. (L)

62′ carnevale di Manfredonia: oltre 30mila presenze

Alle famose  ”50 sfumature di grigio”, Manfredona preferisce il tripudio di mille colori. Spettacolo doveva essere e spettacolo è stato. L’expo dei colori ha aperto i battenti con il botto facendo registrare il sold out di pubblico (oltre 30mila le presenze lungo tutto il percorso), il quale ha potuto godere di prestazioni artistiche che rimarranno certamente negli annali.

Sparatoria a San Severo: ferito un uomo

Sparatoria questa  a San Severo. Un uomo di 41 anni Claudio Guerrieri – già noto alle forze dell’ordine – è stato ferito ad una spalla in un agguato avvenuto in via Checchia Rispoli. L’uomo era a bordo di un’automobile con il suocero quando alcune persone avrebbero sparato contro il 41enne, ferito ad una spalla. Per lui solo una ferita superficiale: il 41enne è stata accompagnato al pronto soccorso ed è stato dimesso poco dopo. Stando alle prime informazioni i killer avrebbero sparato numerosi colpi utilizzando una mitraglietta.(Luca Pernice)

Ospedale Lucera, Damone “Non sarà chiuso. A breve incontri tra le istituzioni”

La notizia circolata ieri relativa ad un’ipotetica chiusura dell’ospedale di Lucera non deve allarmare i cittadini e gli operatori del settore. L’assessore regionale alla sanità Donato Pentassuglia, prontamente contattato sulla questione dal consigliere regionale Francesco Damone ha smentito tale possibilità. Anzi l’assessore incontrerà a breve il sindaco della città Antonio Tutolo ed i responsabili sanitari del presidio per individuare insieme eccellenze e punti di debolezza del nosocomio e programmare insieme il rilancio dell’ospedale lucerino.

Baffo ferroviario, Mainiero “Frutto superficialità classe dirigente del centrosinistra e del Partito Democratico”

“Il baffo ferroviario che al bivio Cervaro quasi sicuramente accoglierà anche una parte del traffico passeggeri, dirottandola fuori dalla stazione di Foggia, è il frutto di un governo dei processi strategici del territorio che chi aveva responsabilità amministrative e politiche ha gestito con troppa superficialità e disattenzione”. Così il portavoce cittadino e capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale al Comune di Foggia, Giuseppe Mainiero, commenta il dibattito sull’entrata in funzione della bretella ferroviaria di collegamento Bari-Foggia e Foggia-Caserta.

Apricena: lavoro minimo e cantieri di cittadinanza, firmata intesa con la Regione

Il Comune di Apricena aderisce al protocollo di intesa “Lavoro minimo di cittadinanza e cantieri di cittadinanza”, misura che prevede la realizzazione di progetti pubblici che permettano di dare occupazione e respiro a persone fuori dal mondo del lavoro. Si tratta di un’intesa siglata tra Regione Puglia, Provincia di Foggia, Camera di Commercio, Comuni della provincia di Foggia e le segreterie provinciali di Cgil, Cisl, Uil e Ugl.

Incidente sulla A14: morti una donna ed un uomo di Cerignola

Un uomo e una donna sono morti nell’incidente stradale avvenuto nella tarda serata di ieri sulla A14, tra Foggia a Cerignola. Le vittime sono Emilio Cirulli, 40enne, di Cerignola, alla guida della sua Audi RS6, e Maria Rosaria di Pasquale, di 39. L’altro passeggero dell’auto è ricoverato in gravi condizioni agli Ospedali Riuniti. Secondo la Polstrada, l’Audi avrebbe toccato un furgone in fase di sorpasso, sarebbe uscita di strada e si sarebbe ribaltata più volte. Illesi i passeggeri del furgone./red.