News

Foggia, finalmente “la raccolta differenziata”

E’ proprio di questi giorni la consegna dei contenitori che saranno collocati sulle strade cittadine coinvolte in questo primo step del progetto ed il collaudo dei 6  autocompattatori a carico posteriore per la raccolta dei rifiuti solidi urbani, i primi in Italia ad essere conformi alle direttive europee CE EURO 6. Fase, quindi, di programmazione e avvio per la raccolta differenziata di prossimità nella città di Foggia.  L’ssessore all’Ambiente Pasquale Russo ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dell’obiettivo.

Il 31 maggio sul viale della stazione arriva “Fotomusicando”

Dopo la Notte Rosa e il Carnevale ,  il quartiere ferrovia torna con una nuova manifestazione. Il 31 maggio, a partire dalle 18 il più bel viale della città ospiterà  “Fotomusicando sul viale”, un lungo pomeriggio ed una notte all’insegna della musica, dei colori e dei sapori. Musica e Scatti si incontrano in Viale XXIV Maggio  per raccontare quello che eravamo e mostrare ciò che siamo, fra tradizione, diversità e integrazione”.  Un nuovo evento organizzato dal Comitato Quartiere Ferrovia per rivitalizzare la zona.

Movimento Lambresa: X ConversAZIONE, giovedi 22 maggio ore 19 via Arpi, 20

«Neminem fugit, a nessuno sfugge che la felicità privata e pubblica dipende in modo particolarissimo dall’istituzione familiare».
Con queste parole di papa Leone XIII, autore della Rerum Novarum l’enciclica sociale con la quale la Chiesa cattolica prese posizione per la prima volta in ordine alle questioni sociali fondando la moderna dottrina sociale cristiana la Lista Civica Lucia Lambresa Sindaco invita la cittadinanza alla decima ConversAZIONE che avrà luogo in via Arpi a Foggia il 22 maggio p.v. alle ore 19.

Scalfarotto al Poligrafico per i cedolini del superenalotto

Il sottosegretario alle Riforme Ivan Scalfarotto ha compiuto stamane una visita informale allo stabilimento foggiano dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Scalfarotto ha incontrato fra gli altri le segreterie sindacali aziendali e territoriali, la direzione aziendale e il responsabile del servizio ispettivo Carte Valori. Oggetto della conversazione la controversa vicenda della fornitura di carta da parte dell’IPZS per i cedolini del Superenalotto, che sono stampati dalla società Lottomatica, vincitrice della gara d’appalto.

L’Altra campana: ospite il candidato sindaco Vincenzo Rizzi

Ancora un appuntamento con L’Altra Campana speciale elezioni. Oggi tocca a Vincenzo Rizzi, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle di Foggia, il movimento di Beppe Grillo  per la prima volta in campo alle amministrative del capoluogo dauno. Analisi ad ampio raggio della campagna elettorale: dagli scontri e fratture interne al movimento grillino foggiano ai finanziamenti e alle spese sostenute dai candidati. Focus sulle  linee programmatiche del M5S. L’ Altra Campana andrà in onda dopo il tg delle ore 14,00, e questa sera in replica alle 23,00.

Università: Landella incontra il rettore. “Università motore trainante”

“Costruire una stabile ed operativa collaborazione con il sistema della formazione e dell’Università è per il Comune di Foggia non solo un dovere ma un’opportunità per mettere a sistema eccellenze e strategie”. Franco Landella, candidato sindaco di Foggia per la coalizione di centrodestra, rilancia “il contributo che l’Ateneo Dauno può e deve dare alla definizione di una prospettiva nuova di sviluppo per la città, in cui le intelligenze ed i saperi siano gli strumenti più efficaci per cogliere i frutti, ad esempio, della programmazione comunitaria 2014-2020”.

L’Altra campana: ospite il candidato sindaco Augusto Marasco

Ultimi giorni di campagna elettorale. Ultime interviste prima del silenzio elettorale. Ospite oggi de L’Altra Campana il candidato sindaco del centrosinistra al Comune di Foggia, Augusto Marasco. Convinto che la partita si chiuderà già il 26 maggio ( si vota il 25) con la sua vittoria, con Marasco verrà effettuata un’analisi politica e programmatica del voto di domenica prossima. Appuntamento alle   14.20, subito dopo la prima edizione del tgblu. In replica questa sera alle 23.00.

Giovanna Greco

Fillea Cgil: avviare cantieri per dare respiro al settore

“Circa 3,5 milioni di euro per lavori da cantierizzare quanto prima al fine di dare un po’ di fiato a un settore, quello dell’edilizia che anche nel 2014 presenta prospettive negative. Uno scenario che andrà ad appesantire ancora più il portato crisi vissuta in questi anni, che ha prodotto in provincia di Foggia una drastica riduzione del numero di imprese e di posti di lavoro”.