News

Via San Severo al buio: devastato il quadro elettrico

Ancora vandali in azione nei quartieri della città. Via San Severo rischia di restare al buio per diversi giorni. Colpa di ignoti che 24 ore fa hanno devastato e depredato il quadro elettrico che serve la pubblica illuminazione, facendo saltare le linee Enel ed il relativo contatore. Le immagini sono eloquenti: uno scempio che fa il paio con quello consumatosi qualche sera fa, in Corso Roma, e con numerose altre situazioni rispetto alle quali l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Pietrocola, sta tentando di correre ai ripari.

Manfredonia: apre i battenti la bottega del Carnevale

Da sempre Carnevale è sinonimo di festa, spensieratezza, goliardia e soprattutto travestimento. Dalle maschere più classiche della tradizione italiana sino ai costumi più stravaganti e variopinti, passando per vere e proprie opere d’arte realizzate da ingegnosi sarti, Manfredonia nel periodo carnascialesco è passerella di migliaia di costumi indossati da grandi e piccini.
Dunque, per ogni buon Carnevale che si rispetti il leit-motiv dovrebbe essere “No costume, No party!”.

Assunzioni in sanità, Gentile: “Basta campanilismi. Ecco le ragioni del riparto”.

Una nota dell’assessore al Welfare, Elena Gentile, sulla questione delle assunzioni in sanità dopo la fine del piano di rientro:
“Siamo alle solite – accusa l’assessore – ecco la cultura delle piccole patrie, dei fuochi d’artificio delle sagre di paese ed una campagna elettorale che nasce prematuramente.
Il tutto offre spunti polemici senza senso.

Assistenti dell’infanzia: stipendi fermi a giugno 2013, la mobilitazione continua

Prosegue la mobilitazione sindacale delle lavoratrici del servizio di assistenza all’Infanzia delle scuole comunali di Foggia, a causa del mancato pagamento degli stipendi, fermi a giugno 2013. La Fisascat Cisl di Foggia torna a denunciare “la difficile situazione di queste 60 operatrici che vivono un preoccupante sconforto per la precaria condizione economica in cui sono costrette a vivere”.

Bari: militari del 21° reggimento di Foggia bloccano uomo che aveva aggredito poliziotto

Sono stati due militari del 21° reggimento artiglieria terrestre di Foggia, in servizio a Bari nell’operazione Strade Sicure, a fermare l’altra sera un uomo che aveva appena aggredito e ferito un agente di Polizia. L’aggressione è avvenuta nei pressi della stazione ferroviaria del capoluogo regionale: i militari sono riusciti a bloccare l’aggressore prima che potesse scappare e a consegnarlo ai colleghi della vittima.

Foggia: rapina all’ufficio postale di viale Candelaro

Ancora da quantificare il bottino della rapina messa a segno questa mattina all’ufficio postale di viale Candelaro, alla periferia di Foggia. Secondo la ricostruzione della polizia intorno alle 12.30 mentre una persona faceva da palo altre due – con il volto coperto da un passamontagna – armate di pistola sono entrate negli uffici facendosi consegnare quanto contenuto nelle casse. I tre sono poi fuggiti a bordo a bordo di una Fiat Uno rubata alcuni giorni fa a Barletta e ritrovata, poco dopo, abbandonata in una stradina di campagna di via San Severo.

Cerignola, uomo arrestato per stalking

Un uomo di 49 anni di Cerignola è stato arrestato dai carabinieri di Cerignola con l’accusa di stalking. L’uomo è accusato di aggressivi ed  atti intimidatori nei confronti della moglie tanto da procurarle ” un grave e perdurante stato di paura e di ansia”. L’ultimo episodio ieri quando nel corso di un violento litigio la donna è stato aggredita e colpita con calci e pugni:  la vittima, ricoverata presso il pronto soccorso, è stata giudicata guaribile in tre giorni. (L)

Auto esplode davanti studio imprenditore Massimo Zammarano

Un’automobile, molto probabilmente,  rubata è stata fatta esplodere, intorno alle 20.30, in via Grieco alla periferia di Foggia sotto lo studio immobiliare di Massimo Zammarano, imprenditore edile. Un boato che è stato avvertito da tutto il quartiere: l’esplosione ha danneggiato numerosi altri mezzi in sosta nella zona e alcune automobili che si trovavano nei box sottostanti.