News

Cannabis terapeutica: via libera dalla Terza Commissione

Consenso unanime della terza Commissione presieduta da Dino Marino, per la proposta di legge che disciplina le “modalità di erogazione dei farmaci e dei preparati galenici magistrali a base di cannabinoidi per finalità terapeutiche”.
Si tratta di una iniziativa legislativa (a firma del capogruppo di Sel, Michele Losappio) già sottoposta alla verifica degli uffici competenti e che quindi sostituisce una proposta precedente depositata in Commissione.

Amministratore Aqp, Vendola: “Continuità con Maselli”

“Penso che il nuovo amministatore unico di Aqp corrisponda appieno alle esigenze dell’Amministrazione Regionale di individuare un management all’altezza a cui continuare ad assegnare importanti sfide, come la razionalizzazione delle spese e la moralizzazione dei comportamenti, per una delle principali aziende pubbliche italiane, considerata un buon esempio e una buona pratica”.

Acquedotto Pugliese: Nicola Costantino nuovo amministratore unico

Oggi, 20 gennaio 2014, l’Assemblea degli azionisti di Acquedotto Pugliese S.p.A. ha nominato l’Ing. Nicola Costantino Amministratore Unico della società fino alla approvazione del bilancio d’esercizio 2016, in sostituzione dell’Ing. Gioacchino Maselli.

Cenni biografici di Nicola Costantino

Nato a Bari nel 1951, è Professore Ordinario di Ingegneria Economico-Gestionale del Politecnico di Bari, di cui è stato Rettore da ottobre 2009 a settembre 2013.

Foggia, aggredisce e minaccia madre e fratelli disabili. Arrestato dalla polizia

Aggrediva, picchiava e minacciava di bruciare vivi la madre e i suoi due fratelli disabili. E’ accaduto a Foggia dove gli agenti della squadra mobile hanno arrestato un uomo di 49 anni eseguendo una misura cautelare emessa dal gip del tribunale di  Foggia Antonio Buccaro, su richiesta del sostituto procuratore Dominga Petrilli. Minacce e aggressioni che andavano avanti da qualche tempo. L’uomo, che vive in un’altra abitazione, ogni  giorno  alle 4 di mattina si presentava a casa della madre pretendendo la colazione: alle 12 tornava reclamando il pranzo.

“Comunarie” 5 stelle: male la prima

Il tentativo, se non altro, c’è stato e continuerà ad esserci, fanno sapere gli organizzatori. Poi, che la città non risponda, almeno alla prima delle comunarie 5 stelle, è dato inconfutabile guardando ai numeri. Flop questa mattina alla Biblioteca provinciale. Il meet up grillino che si definisce storico in città,“Foggia in movimento verso le 5 stelle”,al seguito del comico genovese dal lontano 2007 fa sapere, è basito tanto quanto i presenti.

Elezioni 2014: Frattarolo chi? Quello che manda in tilt il Pd

Frattarolo chi? Quello che ha fatto balzare sulla sedia il Pd, ancora alla ricerca affannosa del “candidato unitario”.

Il giovane commercialista foggiano lo aveva postato provocatoriamente su Facebook qualche settimana fa: “mi candido alle primarie per il sindaco di Foggia” la stringatissima nota che agli addetti ai lavori non è passata inosservata.

Ato Fg/4: Giannatempo presidente del comitato esecutivo

Sarà Antonio Giannatempo, Sindaco di Cerignola, a presiedere il Comitato Esecutivo del Consorzio Igiene Ambientale Bacino Fg/4. Gli altri due membri dell’organismo sono Rocco Calamita, primo cittadino di Stornara, in rappresentanza dei cinque comuni dei Cinque Reali Siti (Stornara, Stornarella, Orta Nova, Ordona e Carapelle) e il Sindaco di San Ferdinando di Puglia, Michele Lamacchia, in rappresentanza dei tre comuni appartenenti alla provincia Bat (Margherita di Savoia, Trinitapoli e appunto San Ferdinando).

I viaggi di Gulliver fanno tappa al teatro del Fuoco

Sul palco un solo attore e i pupazzi. La trama sarà tra le più conosciute: I viaggi di Gulliver di Jhonatan Swift in una produzione Catalyst e Pupi di Stac, insieme per la prima volta. La magia, l’incanto, i personaggi e le situazioni del romanzo verranno raccontate attraverso i pupi. Tutto in scena domenica, alle 18 al Teatro del Fuoco di Foggia nell’ambito della stagione di teatro famiglia organizzata dal Cerchio di Gesso.

 

Omicidio Del Grosso: uomo ucciso e poi bruciato

Ucciso con alcuni colpi di fucile calibro 12  e poi bruciato nella sua automobile.  Così sarebbe stato ucciso Pasquale del Grosso, l’uomo di 42 anni, di Ordona titolare di un’auto parco a Carapelle, i cui resti sono stati trovati ieri sera in una campagna alla periferia di Ascoli Satriano.  Il cadavere è stato trovato all’interno della sua automobile, una Lancia Thema completamente bruciata. A dare l’allarme ai carabinieri del comando provinciale di Foggia, che stanno indagando sul primo omicidio in Capitanata dall’inizio dell’anno, un amico della vittima.