In evidenza

Truffe fidejussioni Comune di Foggia: assolti i sette imputati

Sono stati assolti i sette imputati nel processo, celebrato a Foggia con il rito abbreviato, per la presunta truffa ai danni del Comune. Si tratta di cinque noti costruttori foggiani -  Giovanni Trisciuoglio, Pasquale Galano,  Domenico De Luca,  Michele Perrone e Massimo Zammarano –  un funzionario del Comune, Francsco Paolo Affatato – e un agente assicurativo, Anna Maria Altamura. I sette erano accusati – a vario titolo – di truffa ai danni dell’ente locale, ricettazione, abuso in atti d’ufficio e violazione delle norme edilizie.

Tangenti al Comune: la solidarietà di Confindustria all’imprenditore Insalata

Con riferimento alle vicende giudiziarie che hanno interessato l’imprenditore Marco Insalata, il Presidente di Confindustria Foggia, Giuseppe Di Carlo, esprime a nome dell’Associazione degli Industriali di Capitanata i sentimenti di profonda solidarietà al collega Insalata, sottolineandone il coraggio per aver denunciato taluni fatti criminosi.

L’Altra Campana: ospite Vincenzo Rizzi (M5S)

Sarà Vincenzo Rizzi, candidato sindaco del Movimento 5 Stelle al Comune di Foggia, l’ospite della puntata di oggi de L’Altra Campana.
Con Rizzi si cercherà di fare il punto della situazione politica pentastellata a Foggia e della legittimità della lista che corre per le elezioni amministrative all’indomani della bufera che ha travolto i candidati 5 stelle, sconfessati sul blog Beppe Grillo.
L’intervista andrà in onda al termine della prima edizione del tgblu, alle 14.20. Replica alle 23.00.

Giovanna Greco

Lucera: giovane arrestato per droga

Un giovane di 28 anni di Lucera è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Durante un servizio di controllo del territorio il giovane è stato fermato mentre era alla guida del suo ciclomotore. Nel corso della perquisizione, i militari hanno scoperto che nascondeva  50 grammi di hashish, suddivisi in un piccolo panetto da 30 grammi e la restante parte già confezionata in 15 dosi. Il giovane, alla guida senza patente perché mai conseguita, è stato sottoposto agli arresti domiciliari. (L)

Licia Centola: “Nuovi investimenti produttivi per i giovani in una Città che vuole crescere”

“L’implementazione dell’area industriale di Foggia costituisce un punto irrinunciabile per la prossima attività amministrativa del Comune di Foggia, per rendere più attrattivo il nostro territorio e favorire nuovi investimenti ed insediamenti produttivi”.
E’ quanto ha dichiarato Licia Centola, candidata al Consiglio Comunale di Foggia, durante una visita alla zona industriale di Borgo Incoronata.

Chiusura sportelli Equitalia: un costo aggiunto per la Capitanata

“Non è ammissibile, in un momento di forte crisi economica-finanziaria, aggiungere ulteriori costi a carico dei professionisti e dei contribuenti della Provincia”. È quanto afferma il presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Foggia, Giuseppe Laurino preoccupato sui risvolti economici a carico dei contribuenti derivanti dalla chiusura degli sportelli Equitalia.

Amministrative Foggia: Di Gioia, “siamo la coalizione della proposta”

Prosegue la campagna elettorale del candidato sindaco Leonardo Di Gioia. Questa mattina presso la sede del Comitato elettorale di corso del Mezzogiorno, il candidato sindaco ha presentato le liste “Leonardo Di Gioia sindaco” e “Foggia civica”, che fanno parte della Coalizione Civica Un’altra storia per Foggia.  “Noi non facciamo una campagna elettorale di preconcetta chiusura alle idee degli altri.” ha detto Di Gioia.

Perché la candidatura alle europee. Lettera aperta di Elena Gentile

La mia candidatura al Parlamento Europeo non è una via di fuga dalle responsabilità di governo
della nostra Regione ma, al contrario, una straordinaria opportunità per mettere a valore, in un
contesto più ampio, l’esperienza politica e istituzionale maturata in questi anni.
Molti dei progetti che il Governo Regionale è riuscito a realizzare (la Puglia è regione leader nel
Mezzogiorno anche per l’ottimale utilizzo delle risorse comunitarie) hanno trovato un supporto
importante nel Fondo Sociale Europeo.