In evidenza

Lucera, Sgarbi appoggia Bizzarri

Il tgblu lo aveva annunciato in esclusiva. Vittorio Sgarbi, ai nostri microfoni, aveva detto di essere interessato ad una candidatura a sindaco di Lucera. Manca poco alla presentazione delle liste e da indiscrezioni pare che Sgarbi abbia deciso. Il critico d’arte sarebbe intenzionato con la civica Sgarbi ad appoggiare il candidato sindaco della città federiciana Giuseppe Bizzarri, che si presenta a sua volta con sei liste (2 civiche e 4 partiti: Udc, Pd, Centro democratico e Democratici autonomi).

Rifiuti dalla Campania: al via i carotaggi nella ex cava di Ordona

Hanno preso il via questa mattina i carotaggi nella ex cava di Ordona dove, come è emerso dall’operazione Black Land dei carabinieri, sarebbero stati sversati  illegalmente parte dei rifiuti provenienti dalla Campania. Dalle prime ore di questa mattina stanno operando alcuni consulenti nominati dalla procura insieme ai carabinieri del comando provinciale di Foggia.

Muore con il deltaplano: la vittima è un tenente colonnello dell’Esercito Italiano

E’ un tenente colonnello dell’Esercito Italiano Mario Luppa di 57 anni, la vittima dell’incidente avvenuto questo pomeriggio sulla rampa di lancio per deltaplani di Rignano Garganico. L’ufficiale, secondo quanto ricostruito dai carabinieri, poco prima delle 3 di oggi si era lanciato con il suo deltaplano quando il grande aliante si sarebbe avvitato su se stesso, molto probabilmente per una folata di vento improvvisa.

Leo Di Gioia risponde a Lisi “I dati sul bilancio da fonte certa e attendibile”

“Dare i numeri” è un dovere per chi amministra, l’importante è che i numeri abbiano una fonte certa ed attendibile.L’intento prioritario mio e di quanti collaborano con me in questa campagna elettorale è quello di fornire, in via principale, nella massima trasparenza tutte le informazioni possibili a nostra disposizione. Le divulghiamo per trasferirle ai cittadini, i veri “interpreti finali”, l’elemento su impostare un giudizio tramite il voto.

Lucera: bomba esplode davanti macelleria

Ancora un attentato dinamitardo ad una macelleria di Lucera. Sabato sera, poco dopo le 23.30, un ordigno rudimentale è stato fatto esplodere davanti alla saracinesca della macelleria in via Napoleone Battaglia. L’esplosione ha lesionato parzialmente la serranda danneggiando anche la tendina parasola esterna all’esercizio commerciale. Inoltre la deflagrazione ha mandato in frantumi i vetri delle finestre e dei balconi di alcune abitazioni della zona. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri. E’ il terzo attentato subito da una macelleria a Lucera, nel giro di pochi mesi. (L)

Foggia a sinistra presenta il candidato sindaco Gianfranco Piemontese

La corsa al palazzo, a Foggia, continua. Sono 8 i candidati alla carica di sindaco. Scende in campo anche l’architetto Gianfranco Piemontese: foggiano, docente di storia dell’arte, 55 enne. Stamattina ha presentato ufficialmente la sua lista – Foggia a Sinistra – alla presenza del coordinatore nazionale di Sel, Nicola Fratoianni. La lista è nata dopo la spaccatura col Pd all’indomani delle elezioni primarie  e ha messo insieme vari pezzi della sinistra, come Rifondazione e Sel. Sette le priorità individuate per riformare la città di Foggia. Tra queste Walfare e cultura.

Gino Lisa, il primo volo per Sarajevo (ma solo per 4 giorni)

Sulla pista del Gino Lisa, alle 10 di oggi, 63 passeggeri sono saliti a bordo dell’Atr72 della BH Airlines. Destinazione Sarajevo per raggiungere Medjugorie. Dopo 3 anni si torna a volare dallo scalo foggiano. Il Gino Lisa con i passeggeri in coda per il check in non lo vedevamo dal 2011. Si vola per pochi giorni: 4 per l’esattezza. Poi il Gino Lisa chiuderà di nuovo i battenti per il mancato accordo tra Adp e il tour operator Guglielmi.