News

Foggia: dopo Fabbrocini anche il questore lascia la Capitanata

Dopo il dirigente della squadra mobile, Alfredo Fabbrocini, da qualche giorno trasferito al Servizio Centrale Operativo della polizia a Roma anche il questore di Foggia Maria Rosaria Maiorino lascia la Capitanata. Ieri sera, infatti, è giunto il suo trasferimento alla guida della questura di Palermo, dove prenderà il posto del barese, Nicola Zito, nominato prefetto e destinato a svolgere le funzioni di direttore centrale anticrimine della Polizia di Stato presso il dipartimento della pubblica sicurezza.

L’Altra Campana, Lonigro: “No a Mongelli, bene Di Gioia”

La manovra di bilancio che arriverà domani in aula, in consiglio regionale, il congresso fallito di SEL, le prossime amministrative col “niet” al sindaco uscente, Gianni Mongelli, e l’apertura all’assessore regionale al Bilancio, Leonardo Di Gioia. Saranno questi i temi dell’intervista odierna de L’altra campana. Ospite di oggi il presidente della Commissione Bilancio della Regione Puglia e leader di Socialismo Dauno, Pino Lonigro.

Evasione: imprenditore foggiano arrestato dalla GdF

Ha simulato la cessione di quote societarie per sottrarsi fraudolentemente al pagamento dello imposte evadendo oltre 5milioni di euro. Lo hanno accertato gli uomini della Guardia di Finanza del comando provinciale di Foggia che, all’alba di questa mattina, hanno eseguito una custodia cautelare in carcere nei confronti di  Ernesto Lo Muzio, imprenditore nel settore della pubblicità.

Scuola Socio Politica della Diocesi di Foggia-Bovino

Il giorno 20 dicembre alle ore 18,30 presso la sala “Rosa Del Vento” della Fondazione Banca del Monte di Foggia ci sarà il convegno di apertura della Scuola  Socio Politica della Diocesi di Foggia-Bovino.

Relatore dell’incontro sarà Mons. Giovanni D’Ercole Vescovo ausiliare della Diocesi de L’Aquila il quale ci inviterà a riflettere sull’Esortazione di Papa Francesco “Evangelii Gaudium”: la politica tra realtà e profezia.

Rifiuti:Vendola, ecotassa dal 2014,andremo incontro a Comuni

“L’ecotassa va in vigore dal 2014 ma ai comuni inadempienti daremo la possibilità di raggiungere obiettivi per i quali eviteranno penalizzazioni e multe”. Lo ha detto oggi a Bari il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, spiegando che in Consiglio regionale, chiamato da giovedì ad approvare la manovra finanziaria regionale, “sarà presentato un apposito emendamento”.

Cisl: Colecchia segretario Unione interregionale

Il neonato Consiglio generale della Usi Cisl di Puglia – Basilicata, riunito ieri a Bari, ha eletto Giulio Colecchia Segretario generale della nuova struttura sindacale alla presenza del leader nazionale Raffaele Bonanni.
La segreteria che il parlamentino della Cisl interregionale ha votato è adesso composta da Antonino Falotico (Segretario generale aggiunto), Maddalena Gissi, Teodoro Di Maria e Franco Surano.

IACP: 3,3 milioni per il pagamento dei debiti pregressi maturati con AQP

L’Acquedotto Pugliese Spa, dando seguito agli indirizzi espressi dalla Regione Puglia in  qualità di Socio Unico nell’Assemblea del25 giugno 2013, ha quantificato in 3,3 milioni di Euro l’entità complessiva del fondo a sostegno dei condomini in difficoltà economica assegnatari di casa popolare, per il pagamento dei debiti maturati per il servizio idrico integrato al 2011 e rateizzati con apposito piano di dilazione.

 

Ciascun assegnatario per accedere al contributo deve rientrare in tutte le seguenti condizioni: