News

Alluvioni: la Regione stanzia un milione di euro

La Regione Puglia si schiera al fianco dei cittadini pugliesi colpiti dalle avversità atmosferiche delle scorse settimane. La giunta ha approvato un documento in cui si chiede al Governo la dichiarazione dello stato di emergenza. La Regione, grazie all’iniziativa congiunta degli assessori al Bilancio Leonardo Di Gioia e alla Protezione Civile Guglielmo Minervini, metterà a disposizione un primo stanziamento di un milione di euro, ricavato all’interno del bilancio ordinario dell’Ente, destinato a ristorare parzialmente i danni dell’eccezionale maltempo.

Foggia: rapina in tabaccheria, malvivente spara colpo di pistola in aria

Spaventati dai clienti e dipendenti che hanno reagito sparano un colpo di pistola in aria. E’ accaduto ieri sera all’interno della rivendita di tabacchi di piazza Ugo Foscolo a Foggia.  secondo quanto ricostruito dalla polizia tre persone, con il volto coperto e armate di pistola, sono entrare nell’esercizio commerciale minacciando il titolare e i clienti che, in quel momento, erano all’interno del locale. Questi però hanno tentato di reagire: forse perché spaventato uno dei banditi, quello armato, ha sparato un colpo di pistola in aria e poi sono fuggiti.

Lega Pro, 180 minuti al giro di boa

Conta il bene della squadra. Capitan Angelli torna di nuovo alla carica, spronando tutti a continuare a fare bene come sta accadendo dal 22 settembre.

Al giro di boa mancano 180 minuti di campionato. Il Foggia domenica affronterà l’Aversa Normanne e domenica prossima in casa il Chieti.

Per capitan Agnelli le altre del torneo tentano di togliere al Foggia l’invano l’imbattibilità. Nelle ultime due partite i rossoneri vogliono conquistare altri 6 punti. “Quella di domenica sarà una partita difficile” – dice Agnelli.

Alberona: 7 milioni di euro per opere pubbliche e servizi

“Nonostante le difficoltà dovute ai pesanti tagli operati dallo Stato sui fondi destinati ai Comuni, il bilancio della prima metà del mandato amministrativo della mia giunta è più che positivo. Siamo riusciti a ottenere e sbloccare fondi per opere e servizi per un ammontare complessivo di circa 7 milioni di euro, con importantissime ricadute in termini di infrastrutture, riqualificazione urbana e qualità della vita che saranno tangibili soprattutto nel 2014”. E’ Tonino Fucci, sindaco di Alberona, a tracciare un bilancio dei primi 2 anni e 7 mesi del proprio mandato.

Domani sciopero nazionale dei lavoratori dell’edilizia indetto da Feneal Filca

In Capitanata nel 2013 sono diminuite del 20% le ore lavorate, il numero delle imprese e i cantieri. I sindacati chiedono l’attivazione degli investimenti già stanziati per opere pubbliche appaltate. Ma per Feneal Filca Fillea “Ance e Coop hanno imboccato una strada che ci allontana dalla giusta via d’uscita dalla crisi, che non può prescindere dal rafforzamento della qualità del lavoro e delle imprese.

OK al bilancio, rinnovato mandato politico per Mongelli

Alla fine il sindaco Mongelli incassa un rinnovato mandato politico dalla sua sbilenca maggioranza : il bilancio di previsione viene approvato con 20 voti favorevoli, assenti solo i consiglieri Giulio Scapato (Socialismo Dauno) e Luigi Vinciguerra (indipendente?), quest’ultimo ormai avvezzo a dileguarsi dai banchi dell’aula quando si tratta di conti. Si astiene Giuseppe Trecca.

19 dicembre: giornata europea sulla depressione. Anche a Foggia

Depressione e comunicazione: resta connesso!” E’ questo il tema scelto per il 2013 dall’associazione “EDA Italia Onlus” (www.editalia.org) che da anni coordina in Italia la “Giornata Europea sulla Depressione” (o “European Depression Day”).  L’iniziativa beneficia dell’Alto Patrocinio del Ministero della Salute.

Dona un libro a Candelaro

Da oggi e fino al 6 gennaio sarà possibile partecipare alla creazione del Centro Lettura, che dall’anno prossimo sarà attivo al Rione Candelaro, presso i locali della Circoscrizione.

La realizzazione del Centro Lettura, promossa dal Presidio del Libro e dalla Prima Circoscrizione Arpi-Croci Nord, con la collaborazione della Scuola di Tradizioni Università del Crocese partirà quindi nei primi mesi del 2014 ed avrà uno straordinario valore socio-culturale proprio perché inserita in un contesto periferico come quello del Rione Candelaro.