In evidenza

Fi, parlamentari pugliesi: “Vitali miglior alleato di Emiliano”

“Da sei giorni la Puglia assiste attonita e sconvolta alle gaffe e alle minacce di epurazioni dell’ineffabile Commissario Vitali. Non passa giorno, infatti, che con “l’eleganza di un elefante” e “il fare distruttivo di King Kong” non consegni alla stampa un comunicato da smentire e uno da censurare. La sua violenza verbale in sei giorni si è scagliata contro i consiglieri regionali, contro il Senatore Tarquinio, contro l’On. Chiarelli. Tra qualche giorno corre il rischio di litigare anche con se stesso, dopo aver esaurito tutti gli eletti di Forza Italia.

AV/AC. Bordo/Mongiello/Di Gioia: “La stazione non sarà bypassata; FS studierà un collegamento aggiuntivo”

“La stazione di Foggia non sarà bypassata nel collegamento alta velocità Bari-Napoli-Roma e il baffo di bivio Cervaro sarà utilizzato per il trasporto ad alta capacità delle merci”. Lo affermano i deputati del Partito Democratico Michele Bordo e Colomba Mongiello e il deputato del PSI Lello Di Gioia all’esito dell’incontro con l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato Michele Elia, a cui ha partecipato anche il sindaco di Foggia Franco Landella.

Comune di Foggia ed Accademia per lo sviluppo della Pinacoteca 9cento

In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico dell’Accademia di Belle Arti di Foggia, sabato scorso, tra il Comune di Foggia e l’istituzione artistica del capoluogo è stato siglato un protocollo d’intesa per l’utilizzo e la compartecipazione alle attività di conservazione, studio e valorizzazione del patrimonio presente nella Civica Pinacoteca “9cento” di Foggia,

Amianto, Juri Galasso (Feneal-Uil) lancia il comitato interassociativo

“Le sollecitazioni che stiamo ricevendo ci riempiono di orgoglio e ci spronano a serrare i tempi per la costituzione di un comitato interassociativo per il monitoraggio e l’applicazione delle norme sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e per lo smaltimento dell’amianto”. Si aprono così le considerazioni del segretario provinciale di Feneal-Uil, Juri Galasso, in merito alla questione amianto.

Agricoltura, ulivi danneggiati. Epifani: “Necessario un incontro fra Stato e Regione”

“É necessario un incontro tra una delegazione regionale e gli europarlamentari pugliesi presso il ministero dell’Agricoltura affinché attraverso un confronto fra Stato e Regione si giunga finalmente ad un accordo per risolvere il problema dello “sturnus vulgaris” (o storno comune), volatile inserito erroneamente dal Parlamento europeo tra le specie protette la cui presenza massiccia sta provocando all’agricoltura pugliese danni sensibili”. È la richiesta che il consigliere regionale del Pd, Giovanni Epifani, ha indirizzato al ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina.
 

Andria, droga: spacciavano in piazza, 14 arresti

Blitz all’alba degli agenti di Polizia nella Bat: poliziotti della Squadra Mobile di Bari, coadiuvati dal personale del commissariato di Andria, stanno eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare, in carcere e ai domiciliari, emesse dal giudice per le indagini preliminari di Bari su richiesta della Direzione distrettuale antimafia, nei confronti di presunti componenti di due distinte organizzazioni criminali dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti. I due gruppi avevano scelto come luogo di spaccio una delle piazze principali di Andria.

Teatro del Fuoco: il 27 concerto spettacolo di Santino Caravella “Sto messo male male male show”

Due ore di musica e spettacolo quelle in programma venerdì 27 febbraio al Teatro del Fuoco (in vico Cutino, 6, a Foggia): il comico foggiano Santino Caravella (da tempo uno dei protagonisti della trasmissione Made in Sud, RAI 2) si esibirà nel concerto-spettacolo dal titolo Sto messo male male male show (titolo che riprende il suo tormentone più noto). Lo spettacolo rientra nel cartellone della XIV stagione teatrale della Compagnia Enarché di Foggia.

Libri: il 26 febbraio presentazione del romanzo noir “Il sintomo” di Francesco Fiorentino

“Il sintomo” è un’espressione coniata dal viceprefetto Guido Dominici, una vita lontano da Napoli, tra Milano e Bruxelles, richiamato nella città natale per coordinare le indagini dopo due stragi di Camorra. In realtà, la sua consegna è specifica: “valutare i comportamenti degli inquirenti e l’efficacia dell’organizzazione”.

Azione Cattolica Foggia-Bovino: iniziano gli incontri per gli esercizi spirituali

Confermata anche per il 2015 l’esperienza degli esercizi spirituali per tutti i soci adulti di Azione Cattolica della Diocesi di Foggia-Bovino. Gli esercizi, curati dall’assistente degli adulti ed unitario, don Roberto Pezzano, avranno il tema della “cura dell’interiorità”, in un periodo favorevole, quello quaresimale, in cui viene chiesto a tutti i Cristiani di essere oranti.
 
Saranno cinque gli incontri, che si terranno presso la parrocchia di S. Ciro, dalle ore 19.30 alle ore 20.30, ogni mercoledì a partire dal 25 febbraio e fino al 25 marzo.
 

Coppa Giovani 2015, ottimi risultati degli atleti foggiani

Si è svolta lo scorso week end al Palaindoor di Ancona la prima edizione della Coppa giovani 2015, meeting nazionale riservato alle categorie cadetti/e e ragazzi/e. Erano presenti anche due Società foggiane: Sna Foggia e Us Foggia, accompagnate dai loro tecnici e dal direttore sportivo Davide Colella. Tra i risultati di maggior prestigio quelli di Fabrizia De meo allenata da Lucia Colella che ha stabilito due nuovi record regionali indoor cadette nei 60 hs con 8″94 (precedente Francesca Lanciano 9″65 Napoli 2008) e nei 200 con 26″45.