In evidenza

“La conciliazione vita lavoro”: un seminario formativo promosso da Consigliera regionale di Parità

Il 12 e 13 febbraio si terrà a Bari, Università degli Studi Aula Aldo Moro, Piazza Umberto I, il Seminario formativo “La conciliazione vita lavoro e il welfare aziendale come possibile risposta alla crisi“, promosso dall’Ufficio della Consigliera Regionale di Parità, dalla Regione Puglia – Assessorato al Welfare e Assessorato al Lavoro – dal Dipartimento Studi giuridici e Master Gestione del Lavoro e delle Relazioni Sindacali dell’Università degli Studi di Bari, dall’Ordine dei Consulenti del Lavoro, con la collaborazione di Italia Lavoro e IPRES.

Tap, ultima chiamata per la Regione Puglia

“L’incontro di mercoledì prossimo a Roma presso la presidenza del Consiglio dei Ministri per definire con chiarezza il futuro del gasdotto Tap – dice in una nota il Presidente del gruppo regionale del Nuovo Centrodestra, Domi Lanzilotta -, rappresenta una sorta di ultima chiamata per la Regione Puglia, per l’ennesima volta chiamata a una prova di responsabilità e non di semplice ricerca di consenso, data la strategicità dell’opera per l’Italia e per l’Europa, per le garanzie offerte dalla multinazionale sia inerenti l’impatto ambientale che la sicurezza del territorio interessato agli 8 chi

Province: Upi Puglia, a riunione osservatorio anche sindacati

L’auspicio è che questa volta l’incontro con la Regione Puglia serva davvero ad affrontare e a proporre soluzioni reali a una delle problematiche più emergenziali connesse alla Riforma Delrio, quella occupazionale, che ha come primo effetto ha una ricaduta negativa sui servizi ai cittadini che vengo offerti in modo parziali o non forniti”.

Buche e strade al buio: Comune di Foggia al lavoro

La nota diffusa da Palazzo di Città.
“Nei giorni scorsi, sono state inoltrate alla stampa comunicazioni relative alla manutenzione, da parte degli organi comunali competenti, del manto stradale e della pubblica illuminazione.
Riguardo alle lamentele sulla posa di nuovo asfalto, il Vice Sindaco nonché Assessore ai Lavori Pubblici Francesco D’Emilio fa presente che questo tipo di interventi non è possibile con le condizioni meteorologiche che si sono verificate nelle ultime settimane.

Convegno no-Gender, Ncd difende il suo assessore: “Ipocrisia PD”

Sulla vicenda no-Gender, una nota del consigliere regionale del Nuovo Centrodestra Giannicola De Leonardis.
“Sono sconcertato, e amareggiato, per la reazione scomposta e intrisa di intolleranza del Partito democratico al convegno organizzato lo scorso 5 febbraio dal Forum delle Associazioni familiari della provincia di Foggia, dall’associazione La Manif pour tous e dal sindacato di polizia Nuova Forza Democratica.

Regione: attivati 245 tirocini formativi in ambito sanitario

Opportunità in ambito sanitario: pubblicato un avviso pubblico per selezionare i 245 candidati che potranno avere accesso ai tirocini formativi per altrettanti progetti formativi. Il provvedimento è pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 19 del 5 Febbraio 2015.
L’intervento del consigliere regionale e componente della III Commissione Sanità Filippo Caracciolo.

Maltempo: migliorano le previsioni, il Prefetto annulla il decreto che vietava il transito di tir

In relazione ai bollettini di miglioramento delle condizioni metereologiche resi disponibili dal Servizio Metereologico dell’Aeronautica Militare, il Prefetto di Foggia, con provvedimento in data odierna, ha revocato, con effetto immediato, il proprio decreto dell’8 febbraio 2015, con il quale era stato interdetti su tutte le strade extraurbane, nei tratti compresi nel territorio in questa provincia, il transito dei veicoli per il trasporto di cose di massa complessiva autorizzata superiore a 7,5 tonnellate.