In evidenza

Gargano: i rifiuti viaggiano su rotaie. Presentato progetto regionale

“Noi vogliamo portare sui territori della provincia di Foggia e del Gargano la nostra sfida più alta. Trasportare i rifiuti solidi su rotaia e non più su gomma rappresenta una soluzione sperimentale e avanguardistica, unica in Italia, che ci consentirà di dare una risposta ad un problema che costituisce un’ansia particolare per gli amministratori e per i cittadini, quello cioè dello smaltimento dei rifiuti in territori particolarmente impervi come quello del Gargano”.

Furti di rame, il comune chiede un incontro al Prefetto

Il Sindaco Franco Landella e il Vicesindaco di Foggia Francesco D’Emilio hanno rilevato la necessità di studiare forme urgenti ed efficaci di contrasto al fenomeno di furti di cavi di rame che, mettendo fuori uso la pubblica illuminazione, lasciano al buio interi quartieri cittadini per lunghi periodi.
D’Emilio ha inoltrato una richiesta ufficiale di incontro con il Prefetto di Foggia, dott.ssa Luisa Latella, per identificare misure urgenti per sventare l’asportazione di lunghi tratti di cavidotti, soprattutto nelle zone periferiche della città.

Foggia, rapina in una ricevitoria

Una rapina con fucile a canne mozze è stata compiuta alle nove di ieri sera nella ricevitoria Bet 1128 in via papa a Foggia. Ad agire – secondo una prima ricostruzione della polizia –  due persone, con il volto nascosto da caschi da motociclista. Mentre uno attendeva sullo scooter, l’altro è entrato e con un fucile ha costretto le persone presenti nel locale a sdraiarsi a terra. Pochi minuti dopo è fuggito con quanto contenuto nella cassa: il bottino è ancora da quantificare.(L)

Omicidio Ciavarella, assolto Damiano Soccio

E’ stato assolto Damiano Soccio l’uomo di San Marco in Lamis accusato di aver ucciso il 12 ottobre del 2011 Ciro Ciavarella. Lo ha deciso il gup del tribunale di Foggia Dino dello Iacovo: il pm, nella sua requisitoria chiedeva una condanna a 30 anni di reclusione.  Il corpo di Ciro Ciavarella, allevatore di 42 anni, fu trovato la sera del 12 ottobre di tre anni fa dal fratello, preoccupato della prolungata assenza. Il cadavere, rinvenuto nei pressi dell’azienda agricola della vittima, in località Coppa Casarinelli era crivellato di colpi di fucile.

Lucera: comunicato dell’assessorato alle attività produttive

L’Amministrazione del comune di Lucera, ha avviato le procedure per l’emanazione dei bandi di assegnazione dei posteggi che gli esercenti il commercio su aree pubbliche potranno occupare presso le aree dei mercati giornalieri così come individuate dal regolamento o che saranno individuate a seguito di parziale modifica dello stesso.

Gema, a novembre la sentenza

Nuova udienza questa mattina per il processo, con rito abbreviato, per il  crack Gema presso il Tribunale di Foggia. Questa mattina le arringhe degli avvocati Perrone e Bocchino,  difensori  di Lanfranco Tavasci e dall’avvocato Giulio Gentile, quest’ultimo coinvolto nell’inchiesta  per un ruolo del tutto marginale.  Il processo è alle battute finali. L’udienza è stata aggiornata  a novembre, quando sarà emessa la sentenza. In aula anche il pm, Antonio Laronga, che per Tavasci ha chiesto una condanna a cinque anni.

Proclamati gli eletti: ecco il nuovo consiglio comunale di Foggia

I rumors delle ultime ore hanno avuto come unico effetto quello di alimentare false illusioni nei candidati consiglieri esclusi in prima battuta. In particolare nel Pd: il 4° seggio ai dem  non viene assegnato. Italo Pontone, il cui ingresso era dato ad un certo punto quasi per certo, resta fuori dall’assise. Dovrà legare i suoi destini alle dimissioni, eventuali, di Sergio Clemente, appena eletto consigliere regionale. Entra invece il 4° di DestinAzione Comune, la lista del sindaco che beneficia dei resti e dell’arrotondamento per eccesso sancito dalla Commissione centrale.

Salva-Enti: sì anche dalla Corte dei Conti. Dissesto scongiurato. In arrivo 28milioni di euro

La Corte dei Conti ha approvato il piano pluriennale di riequilibrio finanziario del Comune di Foggia. La città capoluogo è ufficialmente in procedura Salva-Enti, misura voluta dal Governo centrale per scongiurare il dissesto finanziario degli enti locali. Il pronunciamento favorevole dei magistrati contabili è giunto nel primo pomeriggio e segue il via libera del Ministero dell’Economia giunto il 23 giugno scorso.

Nuovo appuntamento con “Troia città aperta”, al via la seconda edizione

Al via l’edizione 2014 di “Troia città aperta”, in programma dal 20 al 30 luglio presso il Chiostro di San Benedetto e nelle piazze del centro storico di Troia. L’evento, arrivato alla seconda edizione, è organizzato dall’associazione culturale “Germi d’arte” e patrocinato dal Comune di Troia.
 

Stefano (SEL): “Mi candidato per vincere. Il mio è atto d’amore”

“Queste primarie, arrivano dopo l’avvio di una rivoluzione lunga dieci anni, in cui la nostra regione ha modificato lo sguardo, le ambizioni, la capacità di proporsi al mondo e di includere gli ultimi”. Inizia così il suo annuncio il Senatore Dario Stefàno, in una affollata conferenza stampa convocata alle 10.30 nel capoluogo pugliese, in vista delle primarie del centrosinistra che si terranno il 30 novembre.