In evidenza

Scuole Foggia, Rizzi (M5S): “Amministrazione acceda a fondi 8 x mille”

Il Consigliere Vincenzo Rizzi eletto nel M5S ha fatto protocollare una richiesta indirizzata al
Sindaco e al Presidente del Consiglio Comunale affinché convochi in tempo utile le
rispettive assemblee al fine di attivare tutte le procedure amministrative per individuare gli
interventi da realizzare e presentare, entro il 30 settembre 2014, (scadenza slittata di 30 gg al
termine della seduta in Commissione Bilancio tenutasi il 23 settembre 2014) una richiesta al
governo di accesso ai fondi destinati all’otto per mille per l’adeguamento strutturale e

S.Severo, Palazzo ex Inam abbandonato. Damone interroga Vendola.

Il consigliere regionale, Francesco Damone ha presentato al Presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola, e all’assessore alle Politiche della Salute, Donato Pentassuglia, un’interrogazione relativa allo stato di abbandono del palazzo ex Inam,sito in via Turati a San Severo (FG).
“In quello stabile,–asserisce il consigliere Damone – che per oltre 40 anni ha ospitato l’ex Inam, costituito da 4 piani, a differenza dei giorni nostri, funzionava ottimamente l’attività ambulatoriale con grande risparmio delle finanze.

Maltempo: Gargano; delegazione M5s in Puglia, vogliamo fatti

Sabato 27 settembre i parlamentari del M5S tornano sul Gargano. Una delegazione composta dal vicepresidente della Camera Luigi Di Maio, dall’europarlamentare Isabella Adinolfi e dai parlamentari pugliesi Giuseppe D’Ambrosio, Giuseppe Brescia e Daniela Donno, visiterà i paesi colpiti dall’alluvione di inizio settembre. “Nutriamo il massimo rispetto per il dolore di questa gente a cui vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà. Ma le parole servono a poco e da cittadini nelle istituzioni sappiamo bene quanto la gente sia stanca delle vuote promesse dei politici di professione.

Padre Pio: cardinale Pell presiederà ricorrenza morte santo

Sarà il cardinale George Pell, prefetto della Segreteria per l’economia della Santa Sede, già arcivescovo metropolita di Sidney (Australia) e uno dei più stretti collaboratori di Papa Francesco, a presiedere la solenne celebrazione eucaristica del 23 settembre prossimo (ore 11) nella chiesa di San Pio a San Giovanni Rotondo, in occasione della ricorrenza della morte del santo di Pietrelcina, avvenuta 46 anni fa. La celebrazione sarà preceduta, la sera del 22 settembre, dalla consueta veglia nella chiesa all’aperto dedicata al santo.

Urbanistica, Landella: “Verificare sostenibilità degli accordi di programma”

«Comprendo le preoccupazioni espresse dal presidente dell’Ance Foggia e confermo l’impegno dell’Amministrazione comunale ad affrontare in modo operativo ed analitico i temi che riguardano le politiche urbanistiche della città. Nel contempo, tuttavia, occorre precisare che si tratta di un percorso che non potrà non tenere conto di quanto è stato fatto negli ultimi anni, con particolare riferimento alla necessità di accelerare il più possibile la definizione di una cornice di regole certe».

Galletti, sblocco grandi opere rispettando ambiente, vale anche per il Gino Lisa

”Per il Governo è prioritario sbloccare le grandi opere nel rispetto dell’ambiente”. Lo ha affermato il ministro Gian Luca Galletti rispondendo ad un’interrogazione del deputato Di Gioia sulla procedura di Via per l’allungamento di una pista dell’aeroporto di Foggia al question time alla Camera. ”E’ prioritario per questo Governo sbloccare le grandi opere nel rispetto dell’ambiente – ha affermato Galletti – noi porteremo avanti questo obiettivo, a partire da questa opera”. Per il rilascio della Via mancano ancora alcune procedure, ha ricordato Galletti.

Gargano,resti camper a Bari, trasportati da correnti

I resti, molto probabilmente di uno dei quattro camper trascinati in mare dall’alluvione che ha colpito Peschici il 6 settembre scorso, sono stati ritrovati questa mattina nelle acque della costa di Bari Palese. E’ intervenuta una pattuglia di terra della Capitaneria di porto, che ha potuto constatare la presenza in mare di uno scheletro di un camper e di un frigorifero da campeggio. Non è stata ritrovata la targa del veicolo, elemento utile per l’identificazione del mezzo. Sarà il Comune di Bari a provvedere al recupero del relitto.(ANSA).  Foto: Ansa

Truffe agli anziani: + 16%. Arriva il manuale di autodifesa

Rispetto a tre anni fa, secondo i dati del Ministero dell’Interno, le truffe ai danni degli anziani sono aumentate del 16%. L’ultimo dato disponibile, tuttavia, è quello relativo al 2013, e tutto lascia credere che al termine dell’anno in corso si registrerà un ulteriore incremento. Nel 2013, gli anziani vittime di truffa sono stati 13.537, quelli che hanno denunciato una rapina 4.405, e gli under 65 vittime di borseggio 37.660.