In evidenza

Elezioni Foggia: Fitto convoca la coalizione, la SEL valuta De Santis. Massimo Russo al centro?

CENTRODESTRA A RAPPORTO DA FITTO. Sono ore frenetiche a Foggia, tanto a destra quanto a sinistra. I partiti sono impegnati col nodo candidature, dopo le fumate nere, soprattutto a destra, dei giorni scorsi. E’ in corso in queste ore a Bari una riunione riservata convocata da Raffaele Fitto coi vertici regionali e provinciali della coalizione guidata da Forza Italia. Il tentativo è quello di portare al tavolo di lunedì una candidatura di sintesi dopo la moltiplicazione, per evitare che il banco, questa volta, salti sul serio.

Elezioni Apricena, Potenza ci riprova: arriva “Uniti per Cambiare”

Da alcuni giorni sono ripartiti ufficialmente i lavori del coordinamento politico della lista civica Apricena “Uniti per Cambiare”.
“In piena sintonia con quelli che sono i valori della LEGALITA’, DELLA TRASPARENZA, DELL’AGIRE AMMINISTRATIVO LONTANO DA INTERESSI DI PARTE, “Uniti per Cambiare” prosegue il suo cammino al fianco della gente per bene e onesta che rappresenta la quasi totalità degli Apricenesi.

Ilsindaco di Carapelle, Remo Capuozzo, nuovo presidente Unione Comuni Cinque Reali Siti.

Il sindaco di Carapelle,  Dr. Remo Capuozzo, è il nuovo presidente dell’Unione dei Comuni dei Cinque Reali Siti. Presso la sede dell’Unione, al Palazzo ex Gesuitico di Orta Nova, vi è stato il passaggio di consegne tra il Commissario Prefettizio -  il vice Prefetto Dr. Sergio Mazzia, che aveva rilevato le funzioni del Sindaco di Ora Nova e dunque di presidente uscente dell’Unione, Avv. Maria Rosaria Calvio -  ed il neo presidente. L’insediamento al vertice del Dr.

Sanità, Asl Fg fanalino di coda nel pagamento dei debiti alle imprese

Ancora una volta l’ Asl di Foggia, questa volta sui tempi di pagamento dei debiti alle imprese. Il  Rapporto di Confartigianto sull’applicazione da parte della P.a della Direttiva contro i ritardi di pagamento, presentato a Roma al Vice Presidente della Commissione Europea Antonio Tajani, la pone tra  quelle meno virtuose sulla corretta applicazione dei pagamenti alle imprese: 431 giorni! A fronte della media europea di 61 giorni.