In evidenza

Cerignola: romeno arrestato per violenza sessuale

Stava abusando di una connazionale per strada. E’ accaduto a Cerignola dove i carabinieri hanno arrestato un romeno di 41 anni, Mitica Rapciu. L’uomo, dopo aver incontrato la donna per strada, alla periferia del centro ofantino l’ha aggredita, strappandole i vestiti e abusando di lei.  Una violenza interrotta solo grazie all’intervento di una pattuglia dei carabinieri che sono stati costretti  letteralmente a staccare lo stupratore dal corpo della vittima. La donna è stata medicata al pronto soccorso in stato di shock e per le numerose contusioni riportate. (L)

Eternit e resti di animali al Tratturo Camporeale. La denuncia di Nuova Voce

Dopo le numerose denunce effettuate negli scorsi mesi circa lo stato di abbandono nella quale versa Tratturo Camporeale torniamo a denunciare una situazione alquanto sgradevole.
“Abbiamo ricevuto la chiamata disperata di una residente di Tratturo Camporeale – afferma Alfonso Fiore, presidente Movimento Nuova Voce e prossimo candidato consigliere del Nuovo Centro Destra – nella quale ci è stato esposto che lungo la strada giacciono indisturbati tra i tanti rifiuti anche le carcasse prive di vita di alcuni animali”.

Monte Sant’Angelo: spari contro saracinesca box di dirigente comunale

Numerosi colpi d’arma da fuoco sono stati sparati sabato sera contro il garage di proprietà di Giampiero Bisceglia, capo settore dei settori urbanistici e ambiente del Comune di Monte Sant’Angelo. Secondo una prima ricostruzione dei carabinieri – che stanno indagando sull’accaduto -  una trentina i proiettili che sarebbero stati sparati contro la saracinesca del box, che si trova nei pressi del cimitero, lungo la strada provincia che collega Monte Sant’Angelo a Mattinata.

Miranda: “Noi governati da impresentabili”. E lancia la sua squadra

“Questa città è tutt’altro che rassegnata, ed è composta da persone che non vogliono restare ferme a guardare, ma che vogliono partecipare attivamente al suo rilancio”. Così Luigi Miranda, candidato sindaco di Foggia, ha presentato alla città i 32 candidati al Consiglio comunale della lista Miranda Sindaco.

Frattarolo: “La mia campagna elettorale? 2000 euro. Ora fuori gli altri”

“Assisto con crescente preoccupazione all’aggressività ai limiti dell’acredine profusa da due concorrenti alle primarie del centrosinistra, che mi pare non ne abbiano inteso né lo spirito né le norme. È singolare, ma forse non poi tanto, che questo inasprimento irragionevole venga dai due candidati che più di altri rappresentano la continuità con un passato poco soddisfacente della coalizione e della città.

Crisi edilizia: le preoccupazioni dei sindacati

Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil di Foggia esprimono forte preoccupazione per lo stato di crisi del settore edile che, negli ultimi mesi, continua a registrare un grave calo in tutti gli indici economici e sociali, vivendo un dramma senza fine.  In particolare, nelle ultime settimane, si sono aggiunte le crisi d’importanti realtà produttive come quella della Rabbiosi S.p.A., che opera nel cantiere Alta capacità Foggia –Bovino, e quella della Cooperativa Mucafer con i suoi circa 140 lavoratori.

Chiusura presidi di Polizia: l’intervento del Sap

Il segretario regionale del Sap, il Sindacato autonomo di Polizia, Silvano Ammirati, interviene sul declassamento e sulla chiusura di alcune presidi come quella della polizia postale e ferroviaria.  Presidi importanti anche per la particolare posizione geografica del nostro territorio: luoghi deputati al transito e allo stazionamento di materiale esplodente che, conseguentemente necessitano di una presenza continua della Polizia per garantire la sicurezza pubblica.

Elezioni 2014, Landella vince: sarà lui il candidato sindaco

Nella coalizione di centrodestra non ci sarebbero ormai dubbi di sorta: il candidato sindaco alle elezioni amministrative 2014 a Foggia sarà Franco Landella. Il nome del segretario provinciale di Forza Italia e consigliere comunale dovrebbe essere reso ufficiale ad horas anche dal Nuovo Centrodestra, dopo esser stato ribadito e blindato dal segretario regionale di Forza Italia, Francesco Amoruso, nei giorni scorsi.

Via San Severo al buio: devastato il quadro elettrico

Ancora vandali in azione nei quartieri della città. Via San Severo rischia di restare al buio per diversi giorni. Colpa di ignoti che 24 ore fa hanno devastato e depredato il quadro elettrico che serve la pubblica illuminazione, facendo saltare le linee Enel ed il relativo contatore. Le immagini sono eloquenti: uno scempio che fa il paio con quello consumatosi qualche sera fa, in Corso Roma, e con numerose altre situazioni rispetto alle quali l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Pietrocola, sta tentando di correre ai ripari.