News

ATAF: finisce l’era Fiore. Dimissioni accettate. Arriva Cristiantielli?

Come anticipato ieri dal tgblu, l’amministratore unico di Ataf, Gino Fiore, si è dimesso dall’incarico di amministratore unico ATAF. Lo ha fatto oggi, vigilia di Natale, con una lettera protocollata al sindaco Franco Landella. Dimissioni già accettate dal primo cittadino, che ha ringraziato Fiore per la “l’impegno profuso con competenza e professionalità”, augurandosi “in un futuro non troppo lontano” che l’ingegnere “possa tornare a collaborare con l’amministrazione civica”. Landella lascia la porta aperta dunque. Ma accetta.

Lettera di Massimo Russo, amministratore unico Amgas, al sindaco di Foggia

Gent.mo Sig. Sindaco, caro Franco, sei al corrente che ricopro le seguenti cariche nel Gruppo AMGAS: 1) Amm.re Unico di AMGAS S.p.A. – interamente partecipata dal Comune di Foggia – con incarico fino al 07.02.2016; 2) Amm.re Unico di AM Service S.r.l. – interamente partecipata da AMGAS S.p.A. – con incarico fino al 31.12.2014; 3) Liquidatore Unico di Amgas Verde S.r.l. – interamente partecipata da AMGAS S.p.A. – con incarico a tempo indeterminato.

Ataf: Fiore verso le dimissioni. Pronta la lettera per Landella

L’amministratore unico di Ataf, Gino Fiore, potrebbe lasciare anticipatamente la carica che ricopre all’interno dell’azienda di trasporto pubblico locale. E’ questa l’ultim’ora che filtra da via Motta della Regina dove oggi si è tenuto il cda che ha formalizzato il passaggio di consegne del collegio sindacale dopo le nuove nomine del sindaco Landella, avvenute il 12 settembre scorso. Ad oltre tre mesi da quel provvedimento, dunque, arrivano ufficialmente, Giuseppe Fatone, in qualità di presidente, ed i sindaci Jessica Coco e Giuseppe Marasco.

San Severo: sequestrati oltre 2 quintali di fuochi pirotecnici illegali

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia, in prossimità delle Festività Natalizie, ha disposto l’intensificazione dei servizi di controllo economico del territorio con particolare riguardo all’attività di contrasto alla detenzione ed alla commercializzazione illecita di fuochi d’artificio.
In tale contesto, i militari della Compagnia di San Severo, all’esito di una specifica attività d’indagine, hanno effettuato una perquisizione d’iniziativa presso un garage sito nel comune di San Severo.

Siglato il Patto d’amicizia tra le Città Unesco di Assisi e Monte Sant’Angelo

È stato siglato sabato 6 dicembre 2014, ad Assisi, il Patto d’amicizia tra la Città di San Francesco e la Città di San Michele Arcangelo, Monte Sant’Angelo. Una giornata intensa: dopo la firma del Patto d’amicizia e lo scambio dei doni, la Santa Messa nella Basilica inferiore celebrata da Mons. Piemontese e animata dal coro polifonico “Vocinsieme”.
 

Foggia, estensione isola pedonale dal 16 dicembre all’8 gennaio

Con l’ordinanza n. 3535, il dirigente dell’Ufficio Tecnico del Traffico del Comune di Foggia, Vincenzo Lombardi, ha disposto la chiusura al traffico di alcune strade del centro cittadino e l’inversione del senso di marcia in altre, per consentire lo svolgimento sicuro e ordinato del Mercatino di Natale. A seguire, i provvedimenti che saranno validi dalle ore 6.00 del 16 dicembre 2014 all’8 gennaio 2015:
- Istituzione dell’area pedonale di Via Vincenzo Lanza e Piazza Giordano, da Piazza Cavour a Via Diomede;

Regionali: Fitto, tempi stretti ma primarie possibili

“Ci sono due ipotesi in campo. Io sostengo quella delle primarie per la scelta del candidato del centrodestra in Puglia e, seppure i tempi sono ristretti, ci sono le condizioni per celebrarle”. Lo ha detto Raffaele Fitto questa sera ad Andria, nel corso di un incontro organizzato da Forza Italia sulla legge di Stabilità, riferendosi alla scelta del candidato della coalizione alla presidenza della Regione Puglia. “L’altra ipotesi in campo – ha aggiunto Fitto – è di proseguire con il dialogo fra i partiti per poi arrivare a una decisione. Io chiedo le primarie”. (ANSA)

La Corte di giustizia europea: il volontariato può fare trasporto emergenza-urgenza senza gara d’appalto

Ieri, 11 dicembre, con la sentenza C-113/13 la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha riconosciuto agli enti no profit la possibilità di svolgere trasporto sanitario di urgenza e di emergenza con affidamento diretto senza gara d’appalto secondo i principi di universalità, di solidarietà e di efficienza economica.

Alberona tra “Les Plus Beaux Villages de la Terre”

D’ora in poi, il Comune di Alberona potrà fregiarsi di un altro importante riconoscimento che certifica l’eccellenza e l’interesse ambientale, architettonico e culturale del borgo: accanto al marchio “Bandiera Arancione” del Touring Club e a quello Anci de “I Borghi più belli d’Italia”, ci sarà anche l’emblema de “Le Plus Beaux Villages de la Terre”. La comunicazione ufficiale è arrivata direttamente da Umberto Forte, direttore de “i Borghi più belli d’Italia”, la rete dei paesi che l’Anci promuove per valorizzare le eccellenze dell’entroterra italiano.