News

Casalnuovo Monterotaro, arriva il mercatino di Natale

La ProLoco De Rocca ,con il patrocinio del comune di Casalnuovo Monterotaro, organizza la prima edizione del Mercato di Natale.

Con questa manifestazione, riservata alla vendita e promozione di tutte le categorie merceologiche, la Proloco si pone l’obbiettivo di dare la possibilità ai numerosi anziani e a tutti coloro che non riescono a raggiungere  i centri commerciali delle città limitrofe, di vivere un aria natalizia diversa da quella solita che si respira nei piccoli centri urbani.

Topi di appartamento: otto arresti della polizia a Foggia

Una banda specializzata nei furti in abitazione e che investiva parte del bottino del settore della droga. Otto i  giovani arrestati, all’alba di questa mattina, dagli agenti della squadra mobile di Foggia: Nicola Cannone e Ciriaco De Stefano di 23 anni, Massimiliano De Muro di 22, Giuseppe Giardino e Luca Contini di 20, Giuseppe Folliero di 19, Giuseppe Pio Muraglia di 24 e Roberto Accinni di 25 anni. Contini ha ottenuto gli arresti domiciliari.

Foggia, “Dona un libro al rione Candelaro”

Da oggi e fino al 6 gennaio sarà possibile partecipare alla creazione del Centro Lettura, che dall’anno prossimo sarà attivo al Rione Candelaro, presso i locali della Circoscrizione.

La realizzazione del Centro Lettura, promossa dal Presidio del Libro e dalla Prima Circoscrizione Arpi-Croci Nord, con la collaborazione della Scuola di Tradizioni Università del Crocese partirà quindi nei primi mesi del 2014 ed avrà uno straordinario valore socio-culturale proprio perché inserita in un contesto periferico come quello del Rione Candelaro.

Fallimento dietro la porta per gli impianti di carburanti

I gestori degli impianti di carburanti di Foggia riuniti in assemblea presso la sede della Faib Confesercenti hanno stigmatizzato il comportamento delle aziende petrolifere che stanno promuovendo una politica commerciale che li penalizza ed erode i margini di guadagno condannandoli al fallimento. Nella vertenza, ora bisognerà coinvolgere il Governo del Territorio, inserendo nel dibattito la Regione, con il Governatore Nichi Vendola e l’assessore Loredana Capone (attività produtive), il Commissario straordinario dell’Ente Provincia e i sindaci della Capitanata.

Protesta Forconi: Gelsomino scrive al Prefetto

“Le ragioni della protesta che in questi giorni si sta manifestando sul nostro territorio, così come in altre zone d’Italia, sono chiare e condivisibili nel merito. Così come risultano comprensibili anche alcune esasperazioni spontaneistiche. Quello invece che non si deve fare  – e che non si deve tollerare  -è limitare con la forza la libertà di svolgere la propria attività economica a chi, con grande fatica, cerca di tirare avanti nonostante tutto”.

CCIAA: la crisi morde, ma non i dirigenti. “Premio di Natale” da oltre 20mila euro

Meno 1770 imprese in Capitanata nell’arco di un anno. Calano le iscrizioni alla Camera di Commercio di Foggia. Se nel 2012 si  registravano 74.196 imprese iscritte all’ente di via Dante, nel terzo trimestre del 2013 il dato scende a 72.426. Un taglio netto di 1770 imprese che, per l’ente camerale, non esistono più. E le cifre diminuiscono ancor più se si guarda a quelle attive: 66.452 nel 2012, 64.614 a fine 2013: 1838 imprese che hanno chiuso i battenti in 12 mesi.

Protesta Forconi: bomba a Cerignola contro negozio che non voleva chiudere

Riapre i supermercati dopo due giorni di chiusura forzata, prima lo minacciano e poi una bomba carta viene fatta esplodere davanti a uno dei punti vendita. Protagonista la catena di supermercati “GM” che a Cerignola conta quattro negozi e un centinaio di dipendenti a tempo indeterminato. Uno dei tanti esempi – secondo quanto denuncia Confesercenti – di pressioni e violenze sui commercianti di Cerignola e dei paesi limitrofi che, da più giorni, mettono a rischio la vivibilità in questo angolo di Capitanata per la protesta del “movimento dei forconi”.

Vertenza benzinai: Confesercenti chiede incontro tecnico in Camera di Commercio

La Camera di Commercio di Foggia convochi le aziende petrolifere che operano in Capitanata, i rappresentanti della “GDO” e le Associazioni di categoria per affrontare la vertenza che sta interessando i distributori dei carburanti. E’ quanto chiede il presidente della Confesercenti Foggia, Carlo Simone, al neo elettto presidente dell’ente camerale, Fabio Porreca. L’incontro viene ritenuto dalla Faib Confesercenti un momento fondamentale per evitare ulteriori conseguenze sul mercato della distribuzione di carburanti.

“Il divario del binario. Così la Puglia ha perso il treno aspettando la Bari-Napoli”

Oggi, a partire dalle 18, la Fondazione Banca del Monte di Foggia ospiterà, nella Sala “Rosa Del Vento” della sede di Via Arpi 152, la presentazione del libro “Il divario del binario. Così la Puglia ha perso il treno aspettando la Bari-Napoli”, scritto dal giornalista foggiano Michelangelo Borrillo, Vice-Caporedattore del Corriere del Mezzogiorno e Responsabile del settimanale specializzato “Mezzogiorno Economia”.