In evidenza

Incidente sulla Ss16 Foggia-San Severo: due i feriti

Hanno riportato ferite non gravi i conducenti dei due mezzi coinvolti nell’incidente stradale avvenuto oggi sulla statale 16, tra Foggia e San Severo. Per cause ancora da accertare un camion, che trasportava un container, si è scontrato frontalmente con un piccolo camioncino della Renault. Sul posto gli uomini del 118 che hanno trasportato i conducenti dei mezzi agli Ospedali Riuniti di Foggia: le loro condizioni non sono gravi.

Piano delle Coste: Di Gioia incontra gli operatori balneari, venerdì a Bari

Anche quest’anno alcune spiagge pugliesi rischiano di essere chiuse dalle Capitanerie per il rischio di crolli delle falesie. Per evitare che ciò accada nuovamente, mettendo a rischio la stagione turistica balneare, l’assessore regionale al Demanio, Leonardo Di Gioia, ha convocato un incontro che si terrà a Bari, venerdì prossimo, 23 gennaio, alle ore 11.00, presso il suo Assessorato. Si discuterà dell’ordinanza balneare e delle eventuali modifiche al Piano delle Coste. Oltre a tecnici del Demanio interverranno gli operatori del settore balneare dell’intera regione.

Convocato il Consiglio provinciale: giovedì 22 gennaio alle ore 11.00

Il Presidente, Francesco Miglio, ha convocato in seduta straordinaria e d’urgenza, il Consiglio Provinciale – presso la Sala Consiliare di Palazzo Dogana -  per le ore 11.00 del giorno 22 gennaio, in seduta di prima convocazione e per la stessa ora del giorno 23 gennaio in seduta di seconda convocazione per trattare il seguente O.d.G.:

Rubavano gasolio: 13 arresti

Rubavano ingenti quantitativi di gasolio che poi ricettavano. E’ quanto scoperto dai carabinieri di Foggia e Verbania che dalle prime luci dell’alba stanno eseguendo 13  ordinanze di custodia cautelare. I provvedimenti sono stati emessi dai gip dei tribunali di Verbania, Sondrio e Foggia. Secondo la tesi dell’accusa i 13 facevano parte di un sodalizio che metteva a segno furti di ingenti quantitativi i di gasolio, autocisterne ed autoarticolati: stessa organizzazione dedita poi alla ricettazione dello stesso combustibile.

Ateneo di Foggia: la mostra di Ubaldo prolungata fino al 31 marzo

La mostra personale di Ubaldo Urbano è stata prolungata fino al 31 marzo 2015. La decisione è stata assunta di comune accordo, dal popolare Artista foggiano e dal Rettore dell’Università di Foggia, dopo aver constatate l’accoglienza ricevuta e gli unanimi consensi registrati durante questa prima fase espositiva (che dura dal 7 ottobre u.s.).

Criminalità: arrestati due presunti rapinatori a Cerignola

In esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Trani su richiesta della Procura di Foggia, i carabinieri del Comando provinciale di Foggia hanno arrestato Francesco Antonino di 33 anni e Ghaieth Souie di 27 anni tunisino, ritenuti responsabili di rapina, detenzione abusiva di armi e ricettazione. Le indagini permettevano di dimostrare la colpevolezza dei due giovani in merito alla commissione di diverse rapine a mano armata, in danno di titolari di stazioni di servizio, avvenute nel luglio del 2014 a Canosa di Puglia, Manfredonia e Foggia.

Pentassuglia: provvedimenti e prospettive per la sanità

L’assessore alle Politiche della Salute, Donato Pentassuglia, ha tenuto questa mattina una conferenza stampa per fare il punto sugli ultimi provvedimenti in materia sanitaria e sulle prospettive per il sistema pugliese.
“Ben 28 sono state le delibere approvate nell’ultima giunta dell’anno scorso, tutti frutto della concertazione con le parti sociali e con il partenariato.

San Severo, sicurezza: Miglio ed Emiliano incontrano il Prefetto, Maria Tirone

Si terrà mercoledì 7 gennaio alle 11.30 l’incontro tra il Sindaco Francesco Miglio, l’assessore alla Legalità, Michele Emiliano e il neo Prefetto di Foggia, Maria Tirone, per discutere della sicurezza cittadina.
L’incontro chiesto nei giorni scorsi a seguito degli ultimi episodi di microcriminalità che hanno riguardato la città di San Severo servirà a fare il punto sulla situazione locale e a studiare con le autorità competenti nuove ed efficaci misure di sicurezza.