In evidenza

Pronto il report sulla “cattiva” amministrazione: Leonardo Di Gioia a L’Altra Campana

Una ricognizione degli ultimi anni di amministrazione al Comune di Foggia,  dura, a tratti impietosa, con dati alla mano. E’ quella che si propone di fare il candidato sindaco Leonardo Di Gioia che oggi, a L’Altra Campana, offre – in esclusiva- un piccolo ma indicativo “assaggio” di quello che sarà il robusto report di denuncia che accompagnerà la sua campagna elettorale. Tributi, edilizia, ma anche aziende comunali, il ruolo della tecnostruttura e quello, debole, della politica, l’assenza dei controlli.

La corruzione nella Pubblica Amministrazione: questa sera torna Municipia

 Tangenti al Comune di Foggia? L’interrogativo scuote il Palazzo e la politica nel momento più delicato, quello in cui si appresta a vivere una nuova campagna elettorale. Da qui partirà Municipia questa sera alle 21.00 per una discussione ampia sulle conseguenze e le contraddizioni della legge Bassanini. Lo farà muovendo da una delle cronache più recenti (e più vicine) che hanno interessato la città e l’ente comune.

San Severo: rapine a gioiellerie, 9 arresti di carabinieri e polizia

Mettevano a segno rapine in gioiellerie e tabaccherie per bottini superiori al milione di euro. Nove le persone arrestate all’alba di oggi a San Severo da carabinieri e polizia in un blitz in cui è stata sgominata una banda specializzata nelle rapine. Una persona è riuscita a fuggire alla cattura.  Tre i colpi che l’organizzazione avrebbe messo a segno.

L’arte fa il pieno a Palazzo Dogana con Vittorio Sgarbi

Vittorio Sgarbi è pronto, di nuovo, a traghettare i lettori nella storia dell’arte italiana. Lo fa con un volume che si appresta a diventare una vera e propria mappa dell’inestimabile patrimonio artistico d’Italia. Il viaggio in quelli che il noto critico d’arte definisce veri e propri “tesori” viene presentato in una gremita sala del Tribunale, a Palazzo Dogana. Tantissimi gli studenti del liceo artistico che sono accorsi ad ascoltare la sua lezione. Sgarbi ha passato in rassegna una quarantina di artisti. Molti noti, altri meno.

Pasqua, appuntamenti musicali del Conservatorio

La settimana che precede la Pasqua vede il Conservatorio di musica “Umberto Giordano” di Foggia impegnato in due concerti che si terranno domenica 13 e mercoledì 16 aprile 2014, a San Marco in Lamis (presso il Convento San Matteo) e a Foggia (presso la Chiesa Gesù e Maria). 
In programma le Lamentazioni del Profeta Geremia di Francesco Durante e lo Stabat Mater di Tommaso Traetta.

Bufera europee, Scalfarotto: “Emiliano concorrerà con la gagliardia di sempre”

“Sono sicuro che Michele Emiliano, rinfrancato dalla doverosa ed opportuna solidarietà della direzione regionale del Pd pugliese, saprà assumere il ruolo che gli compete: guidare la lista del Partito Democratico nella difficile battaglia delle europee, esercitando la sua riconosciuta leadership e rappresentando la nostra regione al massimo livello in questa sfida, fondamentale per l’Italia e per il partito.”
Lo dichiara il sottosegretario alle Riforme Istituzionali e deputato pugliese del Pd Ivan Scalfarotto

Posti letto ai poveri: al via il progetto per la casa per anziani Sant’Antonio

Entro Pasqua la Casa per Anziani Sant’Antonio di Foggia sarà in grado di ospitare, a rotazione, un piccolo numero di bisognosi, offrendo loro un posto letto, il ristoro e l’accoglienza della quale necessitano. Sono ultimate, infatti, le due stanze che ospiteranno i bisognosi, i cui lavori sono stati finanziati con il ricavato della lotteria di beneficienza voluta lo scorso Natale da fra Lenardo Civitavecchia, direttore della Casa.

Europee, Emiliano si ritira? Bordo: “Danneggerebbe il Pd pugliese”

“In queste ore sta circolando un documento firmato ‘Pd pugliese’ che, personalmente, non ho condiviso. Non condivido infatti la scelta del segretario Michele Emiliano di ritirare la propria disponibilità a candidarsi alle Europee, arrivata dopo la decisione della direzione nazionale del partito di candidare cinque donne come capolista. Anche se non fosse capolista la sua candidatura porterebbe un valore aggiunto al PD durante la campagna elettorale e farebbe solo bene alla Puglia.

Alta Capacità Bari-Napoli e Termoli-Lesina: Vendola scrive a Lupi

“L’alta capacità Bari-Napoli ed il raddoppio della dorsale adriatica tra Termoli e Lesina sono infrastrutture determinanti per rendere protagonista il Mezzogiorno d’Italia negli scenari di sviluppo complessivo disegnati dall’Unione Europea”.
Lo scrive il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola che questo pomeriggio ha inviato una lettera al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Maurizio Lupi per chiedere la convocazione di incontri specifici sulle due questioni prospettate.

Lonigro: “Riapriamo le provinciali che collegano il Comune di Panni”

La SP 121 va resa percorribile quanto prima, l’isolamento del Comune di Panni non può durare ancora: è la denuncia del presidente della prima commissione (bilancio) del Consiglio regionale, Giuseppe Lonigro, che in un’interrogazione urgente all’assessore regionale ai LL.PP. e ai trasporti chiede di intervenire nei confronti dell’Ente Provincia, responsabile della manutenzione delle arterie stradali, affinché in pochi giorni disponga l’effettuazione dei lavori di somma urgenza per la riapertura delle strade tuttora interrotte.