In evidenza

Ispezione Ministero, le controdeduzioni della Provincia. Verso il recupero di somme

Stabilizzazione dei lavoratori precari: legittima. Operazioni per il rispetto del patto di stabilità: regolari. Incarichi ai dirigenti: legittimi. Legittimo anche l’incarico al direttore generale.

A cinque mesi dalla pubblicazione dei pesanti rilievi del Ministero dell’Economia e e delle Finanze sui 5 anni di gestione amministrativa della provincia (2008-2012), arrivano le prime controdeduzioni del Commissario straordinario Fabio Costantini.

Strisce blu, le associazioni dei consumatori incontrano Arcuri

Le associazione dei consumatori oggi hanno incontrato l’assessore all’Annona Franco Arcuri. Dalla riunione è emersa la volontà di rivedere il contratto di servizio tra Ataf e Comune, nel quale si dovranno inserire anche le proposte delle associazioni dei consumatori al vaglio dell’Amministrazione. Tra le ipotesi, per evitare multe causate dallo sforamento dell’orario già pagato con il ticket, ci sarebbe la possibilità di comunicare il pagamento tramite sms o saldarlo a posteriori.

Lucera, dodici mesi di musica

Si inizia a suon di musica. Come dire: la presentazione di una stagione culturale non può iniziare in modo diverso. Al violoncello Francesco Mastromatteo che saluta così il cartellone degli spettacoli 2014, tragato “Amici della Musica Paisiello di Lucera”. Gli spettacoli prenderanno il via dal 1° febbraio nella città di Federico II e proseguiranno fino al mese di dicembre 2014.  Diciannove in totale gli spettacoli messi nero su bianco dall’associazione lucerina. Si inizierà con il Barbiere di Siviglia di Rossini.

Cerignola: sorpresi a rubare olive da una campagna. Sette arresti dei Cc

I carabinieri di Cerignola hanno arrestato sette persone – un algerino, un marocchino, due bulgari e tre romeni – con l’accusa di furto aggravato in concorso: gli stranieri sono stati sorpresi mentre stavano rubando olive da un fondo agricolo. Al momento del blitz dei militari i setti  avevano già raccolto circa sei quintali di olive, conservate in sacchi di iuta che nascondevano in un’autovettura, mentre altri 3 quintali circa si trovavano sulle reti  sotto gli alberi.

Elezioni 2014: Provincia nuovamente al voto? Centemero (FI): “Possibile”

Elezioni di maggio. La partita si scalda. Se sul piano comunale i partiti, tanto a sinistra quanto a destra, tentano faticosamente di raggiungere un’intesa con gli alleati, sempre più spinti nel recinto delle primarie dalle autocandidature a sorpresa e dai diktat dei potenziali partners, c’è un altro livello al quale non si pensa (o non abbastanza) e sono le province. L’argomento non è peregrino, tutt’altro, e potrebbe modificare le trattative politiche di queste ore, facilitando gli incasellamenti dei vari personaggi che ruotano attorno alle segreterie.

Assistenza legali ai senza dimora: a Cerignola arriva l’Avvocato di Strada

Anche Cerignola avrà il suo sportello di Avvocato di strada. L’associazione, nata a Bologna nel 2000, promuove l’attività di assistenza legale gratuita a persone senza fissa dimora, in ogni eventuale controversia giudiziaria ed anche in via stragiudiziale, oltre a promuovere iniziative volte a favorire l’integrazione sociale e culturale di persone svantaggiate e dei migranti. Ormai presente in 36 città in tutta Italia, Avvocato di strada conta oggi circa 700 avvocati volontari, che contribuiscono a costituire lo studio legale più grande d’Italia, ma anche quello che fattura meno.

Con un ritardo di tre anni la Regione Puglia liquida un Contributo Europeo

Ci sono voluti ben tre anni, numerosissime richieste e sollecitazioni, un comunicato stampa ed il diretto interessamento dell’assessore regionale Leonardo Di Gioia e del consigliere regionale Pino Lonigro per convincere la Regione a pagare il Saldo del Contributo di  75.000 euro per il Programma Promozionale all’Esportazione anno 2009 finanziato con Fondi Europei.

Elezioni 2014: coalizioni in alto mare, ultimatum degli alleati a Forza Italia

Elezioni 2014. Mentre a Foggia il centrosinistra si arrovella sul prossimo nome da portare in campo per le urne di maggio e sulle modalità di selezione, c’è chi rompe gli schemi e brucia tutti sul tempo. E’ il renziano Lorenzo Frattarolo che fa sapere di aver già pronta per venerdì 17 gennaio la conferenza stampa di presentazione ufficiale della sua candidatura alle primarie per la scelta del candidato sindaco.

Foggia, arrivano due nuovi giocatori

In casa Foggia arrivano due nuovi giocatori. Il primo è Daniele Forte, centrocampista centrale, classe 1990, foggiano. Forte, che era in forza al Forlì ma di proprietà del Cesena, arriva con la formula del prestito con diritto di opzione a fine stagione a favore del Foggia.

Il secondo è GIOVANNI KYEREMATENG. Il neo rossonero, classe 1991, 1 metro e 84 cm originario di Arona in Piemonte, ha passaporto italiano. Proviene dal Bellaria Igea Marina. Resterà a Foggiano fino a giugno 2015.

f.f.