In evidenza

Amministrative 2014: in corso il primo tavolo di coalizione del centrosinistra

E’ in corso in queste ore il primo vertice di coalizione del centrosinistra. Alla chiamata del segretario provinciale del Pd, Raffaele Piemontese, rispondono tutte le forze politiche invitate, dal Psi col segretario provinciale Piarullo ed il commissario cittadino Benvenuto, ai segretari di Socialismo Dauno, dal commissario di Sel Gaetano Cataldo all’Italia dei Valori, il Centro Demoratico ma anche i Comunisti italiani ed altre forze minori. Obiettivo di Piemontese è “creare coalizioni omogenee in tutti i 17 comuni chiamati al voto i prossimi 25 e 26 maggio”.

 

Palma abbattuta su C.so Roma, Sisbarra (SEL): “Vergogna”. Interrogazione urgente

Di seguito l’interrogazione consiliare urgente di SEL alla luce di quanto accaduto su Corso Roma, all’altezza di via Lecce: all’interno del cantiere Caccavo è stata tagliata una delle imponenti palme che adornano il corso per “far spazio” alle opere edili. Il caporuppo, Michele Sisbarra, va su tutte le furie. “L’interrogazione -annuncia su Facebook- sarà presentata già lunedì” ed è indirizzata al Presidente del Consiglio comunale, all’Assessore all’ambiente Pasquale Russo ed all’assessore ai Lavori Pubblici Leonardo Pietrocola.

Giardinetto, processo rinviato al 20 marzo. Parte civile anche Codici Foggia

Si è tenuta ieri, presso l Tribunale di Foggia – Articolazione Territoriale di Lucera, l’udienza penale riguardante il caso della discarica di Giardinetto. Tra i vari reati perseguiti, vi sono quelli del disastro ambientale ed abbandono di rifiuti pericolosi. Nel corso dell’udienza, sono stati ascoltati il perito del Tribunale, Ing. Masi ed il Consulente Tecnico della Procura, dott. Scapicchio.

Orta Nova: raid vandalici nelle scuole, aumentano i furti in casa

“I beni comuni e privati sono sfregiati e violati ogni giorno dai vandali e dai predatori che provocano un doppio danno economico ai cittadini: più spese per riparare i danni, meno soldi per migliorare la città e le loro case”. La sindaco Iaia Calvio commenta gli ennesimi raid vandalici subiti dalla scuola media ‘Pertini’, dall’istituto tecnico ‘Olivetti’ e dall’ex Caserma dei Carabinieri dove sono stati distrutti arredi, allagati ambienti, danneggiate attrezzature didattiche – “compreso un pianoforte” –, imbrattati muri.

Vieste: sequestrato pesce abusivo. Blitz della Guardia Costiera

Due ambulanti di prodotti ittici che vendevano pesce a Vieste sono stati denunciati nel corso di un controllo della Guardia Costeria del centro garganico. I militari, con l’ausilio del veterinario del servizio sanitario, hanno accertato che i prodotti ittici erano tenuti “in cattivo stato di conservazione in violazione alle normative igienico-sanitarie in vigore e, pertanto, non idonei al consumo umano”.

Sartorialità d’autore: una mostra alla Pinacoteca 9Cento

Sabato 11 gennaio, alle ore 18.30, presso la Civica Pinacoteca “9Cento” avrà luogo la mostra/esposizione “Ottima Foggia”, organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Foggia e dall’Istituto Palmisano.

Il titolo è un gioco tra le parole “ottima” (di eccellenti qualità, di alto grado, abile, esperto) e “Foggia” (città, forma, figura, aspetto, alla moda).

Scuola paritaria, Fidae: “Il decreto del Governo è un passo indietro”

Scuola. Sarà questo il tema al centro del convegno che si terrà questo pomeriggio al Liceo Poerio e promosso dall’Istituto Marcelline, in collaborazione con la Fidae, per porre ancora una volta al centro della discussione il rapporto fra scuola pubblica e scuola paritaria, in particolare oggi, alla luce del “passo indietro” registrato col decreto Scuola.

Scomparsa Ciavarrella: l’Associazione Penelope scrive al Commissario Straordinario per le persone scomparse

L’11 gennaio del 2009 scomparve, dalla sua abitazione a Monte Sant’Angelo, Alessandro Ciavarrella di 16 anni. E in occasione dei cinque anni dalla scomparsa del giovane l’associazione Penelope Puglia, l’associazione dei parenti e degli amici delle persone scomparse ha scritto una lettera al neo commissario straordinario del Governo per le persone scomparse, il  prefetto Vittorio Piscitelli affinché verifichi lo stato attuale delle ricerche.

Vertenza Balck security, dirigenza dal Prefetto

Prosegue la vertenza dei lavoratori della Black security, che da 5 mesi non percepiscono lo stipendio. La vertenza è legata anche alla vigilanza presso la Cartiera di Foggia, che si è aggiudicata la Metropol dopo regolare gara d’appalto.

Stamattina i due istituti di vigilanza, Metropol e Black sicurity,  sono stati ricevuti dal prefetto di Foggia. Il prefetto Latella valuterà adesso i documenti delle due società che hanno partecipato alla gara d’appalto. Intanto il prefetto ha chiesto alla dirigenza Metropol di saldare le mensilità arretrate.