In evidenza

Elezioni 2014, Centrodestra: “Nome candidato già a fine gennaio”. Frenate le primarie

“Il nome del prossimo candidato sindaco di centrodestra potrebbe esser condiviso già nella prossima riunione di coalizione, in programma venerdì 31 gennaio”. È quanto è emerso dal vertice  di ieri dei segretari provinciali e cittadini di Forza Italia, Fratelli d’Italia, La Puglia prima di tutto, Movimento per Alleanza Nazionale, Nuovo Centrodestra e Unione di Centro, tornatisi ad incontrare per un confronto sulle imminenti elezioni comunali, a Foggia.

Comunali 2014, Frattorolo fa sul serio: si candida a sindaco di Foggia

Elezioni 2014. Mentre a Foggia il centrosinistra si arrovella sul prossimo nome da portare in campo per le urne di maggio e sulle modalità di selezione (condivisione con la coalizione o primarie), c’è chi rompe gli schemi e brucia tutti sul tempo. E’ il renziano Lorenzo Frattarolo che, attraverso uno striminzito comunicato stampa, comunica per venerdì 17 gennaio la conferenza stampa di presentazione ufficiale della sua candidatura alle primarie.

Ospedali aperti di sera: si parte da Foggia. Dalessandro: “Solo ieri 100 prestazioni in più”

I primi ad accendere le grandi macchine di diagnostica sono gli ospedali di San Severo, Cerignola e Manfredonia. Parte dall’Asl di Foggia il nuovo corso della Regione Puglia per abbattere le enormi liste d’attesa che affliggono la sanità pugliese. L’assessore al ramo, Elena Gentile, lo aveva preannunciato prima della fine del 2013: da gennaio ospedali aperti anche di notte. Ed è così che l’Asl di Foggia si ritrova ad essere la più rapida a presentare il piano di abbattimento richiesto ed a iniziare. Il “go” è stato lanciato ieri dalla stessa Gentile.

Foggia: picchia moglie e figli, arrestato dai carabinieri

Ha picchiato la moglie e il figlio solo perchè pretendeva che l’altra figlia gli mettesse la tavola. Bouazza Ait Abdennour, un cittadino marocchino di 60 anni, è stato arrestato dai carabinieri di Foggia con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’episodio è avvenuto ieri sera, in un appartamento di via Rosati dove l’uomo vive con la moglie, una donna italiana e i loro due figli di 16 e 17 anni. Secondo quanto dichiarato dal figlio, che ha chiamato i carabinieri, il padre – sotto l’effetto dell’alcol – ha iniziato a picchiare la madre, insultandola.

San Severo: centrosinistra spaccato, Miglio si sfila dalle primarie

“In data 12.1.14 si sono riuniti i rappresentati dei partiti e movimenti che avevano sottoscritto il documento San Severo Bene Comune.

Vista la situazione di sostanziale commissariamento non ha preso parte all’incontro SEL (con cui si cercherà di mantenere il dialogo sulla scia da tempo intrapresa); a titolo personale hanno partecipato alcuni iscritti di tale compagine che hanno assicurato il loro sostegno al progetto.

Cavallaro torna a segnare

 

L’ultima rete Cavallaro, che in questa stagione ha firmato il primo gol in maglia rossonera, l’ha segnata il 19 novembre allo Zaccheria contro il Sorrento. Poi niente più. Da domenica, il bomber del Foggia ha interrotto l’astinenza con il gol al 7° minuto. Una rete realizzata grazie all’assist di Colombaretti sugli sviluppi di un calcio d’angolo.  Contro la capolista non era affatto una partita semplice. Ma il Foggia ha lottato dal primo minuto, dominando il campo. Peccato per quello come sia finita.

Meteo Puglia, Protezione Civile: “Condizioni avverse, venti forti e mareggiate”

Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso in data odierna un Avviso di Avverse Condizioni Meteorologiche. In particolare per la Puglia l’Avviso prevede dal mattino di oggi, martedì 14 gennaio 2014 e per le successive 18-24 ore, venti forti sud-orientali con rinforzi di burrasca e mareggiate lungo le coste esposte.

IL SERVIZIO PROTEZIONE CIVILE SEGUIRÀ L’EVOLVERSI DELLA SITUAZIONE INVITANDO AD ATTENERSI ALLE RACCOMANDAZIONI DI SEGUITO RIPORTATE:

Ospedali aperti di notte: parte la sperimentazione nell’ASL di Foggia

San Severo, Manfredonia e Cerignola. Negli ospedali di queste città’ ha preso il via il programma messo a punto dal’ assessorato al Welfare per l’ abbattimento delle liste di attesa nei reparti e nelle unita’ operative dei presidi ospedalieri di queste città’. Per l’assessore regionale, l”‘ adesione degli operatori sanitari, tecnici e personale del comparto è risultata al di là di ogni previsione. I pazienti ed i loro familiari hanno risposto positivamente alla iniziativa”.