News

Furti di rame, il comune chiede un incontro al Prefetto

Il Sindaco Franco Landella e il Vicesindaco di Foggia Francesco D’Emilio hanno rilevato la necessità di studiare forme urgenti ed efficaci di contrasto al fenomeno di furti di cavi di rame che, mettendo fuori uso la pubblica illuminazione, lasciano al buio interi quartieri cittadini per lunghi periodi.
D’Emilio ha inoltrato una richiesta ufficiale di incontro con il Prefetto di Foggia, dott.ssa Luisa Latella, per identificare misure urgenti per sventare l’asportazione di lunghi tratti di cavidotti, soprattutto nelle zone periferiche della città.

M5S: stop ai fitti d’oro in Puglia

Gli attivisti pugliesi del M5S chiamati all’azione più importante dell’anno: chiedere il recesso degli affitti d’oro come previsto dalla Legge 13 Dicembre 2013 n.137 grazie all’emendamento Fraccaro. Interessati oltre 150 Enti Pubblici solo in Puglia.
Sono centinaia gli attivisti del M5S coinvolti in quella che è da considerarsi una vera e propria operazione salvadanaio per le casse della Regione Puglia, delle immortali Province,

Foggia, rapina in una ricevitoria

Una rapina con fucile a canne mozze è stata compiuta alle nove di ieri sera nella ricevitoria Bet 1128 in via papa a Foggia. Ad agire – secondo una prima ricostruzione della polizia –  due persone, con il volto nascosto da caschi da motociclista. Mentre uno attendeva sullo scooter, l’altro è entrato e con un fucile ha costretto le persone presenti nel locale a sdraiarsi a terra. Pochi minuti dopo è fuggito con quanto contenuto nella cassa: il bottino è ancora da quantificare.(L)

Omicidio Ciavarella, assolto Damiano Soccio

E’ stato assolto Damiano Soccio l’uomo di San Marco in Lamis accusato di aver ucciso il 12 ottobre del 2011 Ciro Ciavarella. Lo ha deciso il gup del tribunale di Foggia Dino dello Iacovo: il pm, nella sua requisitoria chiedeva una condanna a 30 anni di reclusione.  Il corpo di Ciro Ciavarella, allevatore di 42 anni, fu trovato la sera del 12 ottobre di tre anni fa dal fratello, preoccupato della prolungata assenza. Il cadavere, rinvenuto nei pressi dell’azienda agricola della vittima, in località Coppa Casarinelli era crivellato di colpi di fucile.

Giannini: verso una carta unica dei servizi per il trasporto pubblico locale

Si è tenuto oggi un incontro, presso l’assessorato alle Infrastrutture e Mobilità, convocato dall’assessore Giovanni Giannini, con le aziende concessionarie dei servizi del trasporto pubblico locale, le associazioni dei consumatori e degli studenti e i sindacati, sulla carta unica dei servizi del trasporto pubblico locale.

Lucera: comunicato dell’assessorato alle attività produttive

L’Amministrazione del comune di Lucera, ha avviato le procedure per l’emanazione dei bandi di assegnazione dei posteggi che gli esercenti il commercio su aree pubbliche potranno occupare presso le aree dei mercati giornalieri così come individuate dal regolamento o che saranno individuate a seguito di parziale modifica dello stesso.

Gema, a novembre la sentenza

Nuova udienza questa mattina per il processo, con rito abbreviato, per il  crack Gema presso il Tribunale di Foggia. Questa mattina le arringhe degli avvocati Perrone e Bocchino,  difensori  di Lanfranco Tavasci e dall’avvocato Giulio Gentile, quest’ultimo coinvolto nell’inchiesta  per un ruolo del tutto marginale.  Il processo è alle battute finali. L’udienza è stata aggiornata  a novembre, quando sarà emessa la sentenza. In aula anche il pm, Antonio Laronga, che per Tavasci ha chiesto una condanna a cinque anni.