News

Chiude l’ovile di Segezia, ennesimo scippo alla Capitanata

“Con la chiusura dell’ovile nazionale di Segezia, la Capitanata sta per
subire un ulteriore scippo. Verrebbe perso un patrimonio storico, culturale, scientifico oltre
che un pezzo del sistema economico provinciale”. Ad affermarlo è Franco Bambacigno,
segretario generale territoriale della Fai Cisl, sindacato che già aveva lanciato l’allarme per il
mantenimento a Foggia dell’istituto allorquando la direzione fu spostata a Bella, in provincia
di Potenza.
Per la Fai Cisl, “l’istituto è un patrimonio della provincia di Foggia. Esso opera dal 1921 e

Unifg: Area Nuova continua a lavorare per gli studenti

Negli ultimi giorni i rappresentanti di Area Nuova negli organi centrali di Ateneo, in occasione delle riunioni straordinarie del Senato Accademico e del Consiglio di Amministrazione dello scorso 08 luglio, hanno preso parte all’adozione di importanti decisioni che di seguito riassumiamo.
 
*** Dimissioni del Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, prof. Saverio Russo ***

Agricoltura: arriva lo sportello itinerante per le liste di prenotazione

Una settimana di sportello itinerante per promuovere tra i braccianti le liste di prenotazione utili alla lotta al lavoro nero in agricoltura. E’ quanto ha organizzato la Flai Cgil nelle serate della prossima settimana (dalle 17 alle 22) nei comuni di Orta Nova (14 luglio, Piazza Nenni), San Paolo di Civitate (15 luglio, Piazza Aldo Moro), San Severo (16 luglio, Piazza Allegato), Zapponeta (17 luglio, Piazza Aldo Moro) e Cerignola (18 luglio, Piazza Mercadante).

Summer University arriva a Foggia

Per la prima volta a Foggia sbarca il progetto “Summer University” grazie alla neonata associazione studentesca
AEGEE-Foggia.
AEGEE-Foggia, membro del più grande network studentesco europeo AEGEE Europe, nasce dalla volontà di tre
giovani studenti foggiani Giuseppe Fascia, Francesco La Salandra e Gianluca Marchese.
Consapevoli dei limiti del territorio di Capitanata, i tre giovani foggiani ritengono che l’unica soluzione possibile
per il superamento di detti limiti sia la diffusione di una coscienza comune europea finalizzata alla maturazione

Coop. Futura, Lonigro: “La Asl paghi gli stipendi direttamente ai lavoratori”

Il presidente della prima commissione bilancio del Consiglio regionale, Pino Lonigro, ha inoltrato una  interrogazione urgente al presidente della Giunta regionale, Nichi Vendola e all’assessore alla salute, Donato Pentassuglia, sia per denunciare quanto accade a danno dei lavoratori della Società Cooperativa Futura di Monteleone di Puglia, che gestisce ben sette centri di assistenza sanitaria a pazienti affetti da disturbi psichici e mentali, sia per chiedere che vengano messe in atto iniziative a tutela tanto dei dipendenti che degli assistiti.

Confesercenti lancia il Patto Fiscale per imprese e famiglie

Un Patto sulla fiscalità locale per aiutare le imprese e le famiglie a superare questo momento difficile in provincia di Foggia. E’ quanto chiede la Confesercenti di Capitanata ai sindaci della Daunia auspicando una riduzione di tasse e imposte ma anche più attenzione nella lotta all’abusivismo commerciale e all’evasione fiscale. Il percorso sarà illustrato nel corso di una conferenza stampa in programma il 14 luglio, alle ore 11, preso la sede Confesercenti di via Manfredonia a Foggia.

Fidas on the road, dal 18 al 21 luglio le tappe pugliesi

FIDAS On The Road, l’avventura dei volontari della Federazione Italiana Associazioni Donatori di Sangue, dal 18 luglio attraverserà la Puglia.
La lunga kermesse, iniziata a Verona venerdì 4 luglio, vede protagonisti  due camper che affronteranno un percorso di oltre 6000 chilometri lungo tutto lo Stivale, isole comprese, per ritrovarsi il 26 e il 27 luglio a Reggio Calabria per l’ottava edizione della Traversata della solidarietà.

Collegamenti ferroviari, CGIL: “Rilanciare vertenza infrastrutture in Capitanata”

In queste settimane, sta riaffiorando la possibilità di utilizzare la  bretella ferroviaria di collegamento a sud della stazione di Foggia tra le linee Bari-Foggia e Foggia-Napoli, anche per il traffico viaggiatori. Ricordiamo che nell’ultimo atto ufficiale sulla questione proposto dal Governo, e ci riferiamo al Contratto di Sviluppo firmato dal Ministro Barca nell’Agosto del 2012 con i Governatori delle Regioni del Sud, si descrive l’opera in questione in termini di “Ripristino itinerario merci Napoli-Bari a Foggia” per un investimento totale di 10 Ml di €.

Collegamenti Bari-Roma: Landella chiede incontro con vertici FS

«Considero opportuno e doveroso sollecitare ai vertici di “Ferrovie dello Stato” un confronto di merito sui programmi e sulle scelte che si intende mettere in campo e che riguarderanno la stazione ferroviaria di Foggia. Si tratta infatti di decisioni che assumono una rilevanza strategica per la nostra città e per il sistema trasportistico provinciale e regionale e che devono necessariamente tenere conto delle peculiarità del territorio».

Province, alle urne il 28 settembre

Il 28 settembre si torna a votare. Ma questa volta alle urne torna un elettorato speciale, sindaci e consiglieri comunali in carica che dovranno eleggere consigli metropolitani, presidenti delle Province e consigli provinciali nelle regioni a statuto ordinario. Lo prevede la circolare numero 32 del ministero dell’Interno, diramata lo scorso 1° luglio ai prefetti e contente le “Linee guida per lo svolgimento del procedimento elettorale”.