News

Proclamati gli eletti: ecco il nuovo consiglio comunale di Foggia

I rumors delle ultime ore hanno avuto come unico effetto quello di alimentare false illusioni nei candidati consiglieri esclusi in prima battuta. In particolare nel Pd: il 4° seggio ai dem  non viene assegnato. Italo Pontone, il cui ingresso era dato ad un certo punto quasi per certo, resta fuori dall’assise. Dovrà legare i suoi destini alle dimissioni, eventuali, di Sergio Clemente, appena eletto consigliere regionale. Entra invece il 4° di DestinAzione Comune, la lista del sindaco che beneficia dei resti e dell’arrotondamento per eccesso sancito dalla Commissione centrale.

Apertura del campo operativo gemellato di protezione civile

Si è tenuta lunedì 14 Luglio 2014, nella Caserma Militare del Distaccamento dell’Aeronautica Militare di Jacotenente nella Foresta Umbra, l’apertura del campo operativo gemellato di protezione civile che fino all’11 settembre ospiterà le attività finalizzate alla sorveglianza e al monitoraggio del territorio del Gargano per la prevenzione degli incendi e la tutela del patrimonio naturale e umano.

Salva-Enti: sì anche dalla Corte dei Conti. Dissesto scongiurato. In arrivo 28milioni di euro

La Corte dei Conti ha approvato il piano pluriennale di riequilibrio finanziario del Comune di Foggia. La città capoluogo è ufficialmente in procedura Salva-Enti, misura voluta dal Governo centrale per scongiurare il dissesto finanziario degli enti locali. Il pronunciamento favorevole dei magistrati contabili è giunto nel primo pomeriggio e segue il via libera del Ministero dell’Economia giunto il 23 giugno scorso.

La Valletta (Malta) accoglie e premia l’opera di Murè

Continua l’ascesa dell’artista di Capitanata Murè “Pasqualino Festa”. Numerosi gli inviti ricevuti ad eventi e convegni artistici in questi ultimi mesi di intensa attività. Sabato prossimo sarà presente alla manifestazione denominata “Trofeo Cavalieri di Malta” O.S.J. con la sua opera astratta “Quadri” che la critica ha ritenuto meritevole di premio.

Nuovo appuntamento con “Troia città aperta”, al via la seconda edizione

Al via l’edizione 2014 di “Troia città aperta”, in programma dal 20 al 30 luglio presso il Chiostro di San Benedetto e nelle piazze del centro storico di Troia. L’evento, arrivato alla seconda edizione, è organizzato dall’associazione culturale “Germi d’arte” e patrocinato dal Comune di Troia.
 

Stefano (SEL): “Mi candidato per vincere. Il mio è atto d’amore”

“Queste primarie, arrivano dopo l’avvio di una rivoluzione lunga dieci anni, in cui la nostra regione ha modificato lo sguardo, le ambizioni, la capacità di proporsi al mondo e di includere gli ultimi”. Inizia così il suo annuncio il Senatore Dario Stefàno, in una affollata conferenza stampa convocata alle 10.30 nel capoluogo pugliese, in vista delle primarie del centrosinistra che si terranno il 30 novembre.

Il Liceo Scientifico”A.Volta” diventa Scuola Polo Regionale Licei Scientifici

Il Liceo Scientifico “ A. Volta”  è diventato Scuola Polo Regionale, oggi l’ufficio Scolastico Regionale di Bari ha infatti approvato la candidatura del liceo pervenuta dal dirigente Scolastico Gabriella Grilli. Dal prossimo anno il Liceo “A.Volta” sarà quindi promotore di attività formative che coinvolgeranno numerosi docenti e dirigenti dei vari licei del territorio. Offrirà inoltre il supporto tecnico e il coordinamento operativo dei percorsi formativi nell’area scientifica, soprattutto nell’opzione delle scienze applicate.

Vertenza Solage, denuncia della Fiom Foggia

Cinquantacinque le unità lavorative impegnate nell’azienda specializzata nella produzione e vendita di tavoli e sedie. La FIOM di ritiene inaccettabile il comportamento e chiede un tavolo congiunto con le organizzazioni sindacali di Ancona
 
LA FIOM DI FOGGIA E LA RSU AZIENDALE NON CONDIVIDONO E DENUNCIANO LE MODALITÀ CON CUI LA SOLAGE s.r.l, azienda in concordato preventivo, sta procedendo nella gestione degli esuberi.
 

I ragazzi della “Nord Mancini” donano 900 euro al piccolo Salvatore Veneziano

I ragazzi della curva nord Franco Mancini hanno donato 900 euro alla famiglia del piccolo Salvatore Veneziano, che ha perso i genitori il 3 giugno scorso nel tragico crollo di via De Amicis. Un gesto unico. I ragazzi della Nord hanno dimostrato di avere un grande cuore, come il resto dei tifosi e foggiani che hanno partecipato alla colletta. Una bella iniziativa che anche i politici dovrebbe prendere ad esempio.
Di seguito il comunicato iniviato dai ragazzi della Nord.