Gianrico Carofiglio il 4 dicembre, all’Auditorium del Chiostro di Santa Chiara
“Chi mente a se stesso e presta ascolto alle proprie menzogne arriva al punto di non distinguere più la verità, né in se stesso, né intorno a sé”.
Centro Salute Giovanni Paolo II - Poliambulatorio a Foggia Telefono: 0881.716654 info@centrogiovannipaolo.it
“Chi mente a se stesso e presta ascolto alle proprie menzogne arriva al punto di non distinguere più la verità, né in se stesso, né intorno a sé”.
Il Presidente della Provincia di Foggia, Francesco Miglio, ha convocato per il giorno 4 dicembre, alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare della Provincia – Sede di Via P. Telesforo, 25 - l’Assemblea dei Sindaci, per discutere il seguente OdG:
1) Approvazione Statuto Provinciale (legge n. 56/2014).
I soci fondatori dell’Ente Fiera devono dire con chiarezza quali sono le reali intenzioni sul progetto di rilancio industriale del Parco Fiera di Foggia.
Una veglia funebre per il contratto dei lavoratori pubblici si svolgerà il 1 dicembre a
Foggia, alle ore 11 in Via Oberdan, nel corso delle iniziative sindacali previste in
occasione dello sciopero proclamato dalle categorie del lavoro pubblico aderenti alla CISL.
Interverranno il segretario generale della Cisl di Foggia, Emilio Di Conza, il segretario
generale della Cisl Funzione Pubblica di Puglia, Enzo Lezzi, ed i segretari generali
territoriali di tutte le categorie del Pubblico Impiego della Cisl, i quali incontreranno i
“La tentazione è quella di derubricare il gesto compiuto questa notte a mero atto provocatorio. Ma la democrazia e la civiltà hanno le loro regole. E non possiamo tollerare che balordi violino la nostra sede e la nostra storia senza subire conseguenze”. E’ il duro commento del segretario cittadino del PD, Mariano Rauseo, all’intimidazione subita presso il circolo “Martiri di Utøya” il cui ingresso questa mattina risultava sfregiato da farneticazioni firmate “C.S.O.A. SCURIA” ed il simbolo PD deturpato da tanti piccoli tagli.
“Il rifacimento e la manutenzione della rete stradale della città sono interventi che un’Amministrazione comunale deve considerare prioritari nella propria azione di governo. Ascoltare i bisogni dei cittadini significa infatti comprenderne le esigenze. E quella di poter percorrere strade sicure è senza dubbio una delle più importanti richieste che la nostra comunità avanza da tempo al Comune di Foggia. Oggi noi cominciamo a dare una risposta a questa domanda, mettendo in campo un investimento che da tempo non si ricordava su questo fronte”.
Tre prescrizioni e 12 assoluzioni. E’ la sentenza del processo che vedeva imputati l’ex sindaco di Foggia, Orazio Ciliberti, undici ex assessori della sua prima giunta e tre dirigenti comunali, nell’ambito dell’inchiesta sulla gara della Luceria Falco, la ditta che si occupava del servizio di guardiania ad alcuni immobili di proprietà del comune di Foggia.
Da 17 giorni senza più una occupazione. E, in assenza di risposte dalle istituzioni, decidono di mettere in campo la protesta più plateale: si portano in sit in sul tetto del Comune di San Giovanni Rotondo. E lì resteranno. Sono i 39 lavoratori della ditta Centra srl, alla quale era affidato il servizio dei parcheggi comunali.
“La riorganizzazione dell’emergenza-urgenza è solo una proposta. Dovrà ora arrivare in commissione Sanità e poi in consiglio regionale. Ci sono margini di modifica di cui io stesso mi farò portavoce”. Così il presidente della III Commissione regionale Dino Marino oggi a L’Altra Campana sulle polemiche che hanno investito il recente provvedimento regionale. Malessere e preoccupazione in particolare sui Monti Dauni, dove si tagliarebbe “un presidio strategico per la comunità” secondo il sindaco di Troia, Cavalieri.
Di seguito il comunicato dell’Asl FG:
Le Struttura complesse di Radiologia dei Presidi Ospedalieri di Cerignola e di S. Severo si arricchiscono di un nuovo strumento tecnologico di ultima generazione, per effettuare diagnosi più immediate e sicure per operatori e pazienti.