News

Apricena: l’ex macello restituito alla città. Sarà la casa della Protezione civile.

APRICENA – Torna completamente a disposizione della Cittadinanza l’ex Macello Pubblico, situata in via Italia, all’ingresso di Apricena. La struttura, recuperata e riqualificata, sarà la casa dell’associazione di Protezione Civile A.V.E.A. Prociv – A.r.c.i. “Michelangelo Bevere”.  Sono stati proprio i volontari A.V.E.A., con il supporto dell’Amministrazione Comunale e l’aiuto di imprenditori locali, a rimettere a nuovo l’ex Macello, che diventa a tutti gli effetti il loro centro di coordinamento.

A Margherita di Savoia, sabato la “Festa della Bandiera Blu”

E’ in programma sabato prossimo 20 giugno, alle 21,00, in piazza Libertà, la “Festa della Bandiera Blu”. Un appuntamento voluto dall’Amministrazione Marrano per celebrare l’assegnazione, avvenuta per il secondo anno consecutivo da parte della FEE, alla città di Margherita di Savoia. Un risultato storico, trattandosi di un bis dopo il riconoscimento dello scorso anno.

Trivelle: la giunta regionale contro la ricerca di idrocarburi nei mari pugliesi

La Giunta regionale ha approvato il ricorso al Tar Lazio contro i decreti ministeriali che permettono la ricerca di idrocarburi nei mari antistanti le coste pugliesi – ioniche e adriatiche – con la tecnica sismica cosiddetta “air gun”. Gli avvocati interni officiati sono Mia Liberti e Sabina Ornella Di Lecce (capo dell’Avvocatura regionale).

Trivelle: la giunta regionale approva il ricordo contro le ricerche nei mari pugliesi

La Giunta regionale ha approvato il ricorso al Tar Lazio contro i decreti ministeriali che permettono la ricerca di idrocarburi nei mari antistanti le coste pugliesi – ioniche e adriatiche – con la tecnica sismica cosiddetta “air gun”. Gli avvocati interni officiati sono Mia Liberti e Sabina Ornella Di Lecce (capo dell’Avvocatura regionale)./gg

Foggia al buio. Landella: “Da lunedì i lavori di ripristino”

Da lunedì prossimo partiranno i primi lavori di ripristino della Pubblica illuminazione in città. Le prime zone interessate saranno via La Piccirella, Via D’Acquisto, via Saragat, via Giordani, piazza Scaramella e tutta la zona adiacente la chiesa della Beata Maria Vergine. Nello specifico gli interventi eseguiti prevedono il riempimento dei pozzetti di derivazione con della ghiaia, che in seguito verranno coperti da un massetto in calcestruzzo di almeno 10 centimetri, mentre i tombini in ghisa saranno saldati al fine di evitare nuovi furti.

Oggi a L’Altra Campana la campagna dei radicali “Adotta una barriera” con Norberto Guerriero

Le barriere architettoniche e la campagna “Adotta una barriera vinci l’indifferenza “ lanciata dal’associazione radicale Maria Teresa Di Lascia  sono al centro dell’intervista a Norberto Guerriero segretario dei Radicali Italia. L’altra Campana andrà in onda dopo l’edizione delle 14,00 del TGBLU  e la sera in replica alle 23,00, prima dell’edizione della notte del T delle 23,30.
Dalle 15, l’Altra Campana è anche on line sul sito www.teleblu.tv

Musica nelle Corti di Capitanata, venerdì primo appuntamento al Giordano

Parte venerdì 19 giugno, con un concerto ad invito presso il Teatro Giordano, la XIX edizione di Musica nelle Corti di Capitanata, ciclo di concerti organizzato dal Conservatorio di Musica “Umberto Giordano” in collaborazione con il Comune di Foggia, sotto la direzione artistica del direttore Francesco Di Lernia.

Cerignola: autotrasportatore rapinato. I banditi rubano 37mila litri di gasolio

Assalto ad un camionista che trasportava 37mila litri di di gasolio ieri mattina sulla strada statale 655 all’uscita dell’incrocio con Castelluccio dei Sauri, in direzione Foggia. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti ad agire è stato un commando composto da quattro persone.  Mentre due, armate di mitragliette, lo hanno costretto l’autista a scendere dal mezzo, coprendogli il viso con la maglia che indossava, facendolo salire a bordo della loro auto, altri due saliti a bordo della cisterna.