News

Scalfarotto. suicidio per omofobia: “Basta con il mondo alla rovescia”

“Notizie come quella di Cerignola, vicino Foggia, dove una persona omosessuale con alle spalle una crudele storia di emarginazione e di bullismo omofobico, si è tolta la vita, sono ormai intollerabili per un paese civile.” Lo dichiara Ivan Scalfarotto, sottosegretario alle Riforme del Governo Renzi, oggi al suo undicesimo giorno di digiuno per richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica sull’assenza nel nostro Paese di norme a riconoscimento e tutela dei diritti delle persone gay, lesbiche, bisessuali e trans.

1,6 milioni di euro per la Tomba della Medusa: verso la valorizzazione del sito

«Finalmente la Tomba della Medusa sarà recuperata, il suo sito valorizzato e reso fruibile come merita. Dopo anni di battaglie, questa “partita” è adesso ad un punto di svolta, per il quale ringraziamo tutti coloro i quali a vario titolo hanno lavorato in questi anni per raggiungere questo obiettivo». È il commento del sindaco di Foggia, Franco Landella, alla notizia dell’ammissione a finanziamento – per un ammontare complessivo di 1.650.000 euro – del progetto di recupero e valorizzazione della Tomba della Medusa ad Arpi.

L’Altra Campana: oggi si parla di abbandono di cani

Chi è il bastardo?. E’ il titolo dello spot realizzato dall’istituto europeo Pegaso in collaborazione con le Guardie Eco-Zoologiche Endas contro l’abbandono dei cani. Di questo se ne parlerà nel corso della puntata di oggi de L’ALtra Campana con Domenico Di Conza e Annarita Melfitani. L’Altra Campana va in onda al termine di questa edizione del tg e in replica alle 23. Vi ricordo inoltre che dopo le 15 potete seguire la trasmissione sulla nostra web tv, teleblu.tv. (L)

Isola pedonale, i cittadini chiedono il ripristino della viabilità

Una petizione per il ripristino della viabilità nelle zone di via Conte Appiano, via Diomede, via della Repubblica, via Santa Maria della Neve. E’ quanto chiedono  cittadini, commercianti e residenti della zona che lamentano continui disagi a causa dell’isola pedonale, quella di piazza Umberto Giordano e via Lanza, chiusa al traffico ormai dallo scorso Natale.

A Cerignola Metta idea la “giunta luce”. Critico il Pd: mortificati tanti ragazzi

Non bastasse la giunta normale, al Comune di Cerignola arriva la “Giunta Luce”: un esercito di venti ragazzi, tra i 20 ed i 30 anni, che affiancheranno gli assessori (quelliveri) nell’espletamento delle loro funzioni, collaborando e fornendo spunti e suggerimenti. Una sorta di vice assessori ma senza delega formale o incarico ufficiale. D’altronde l’istituto non esiste nella normativa sugli Enti Locali ma è il frutto della mente “creativa” dell’iperattivo sindaco Franco Metta che sino ad oggi di incarichi di questa natura ne ha assegnati diversi (si pensi ai subassessori).

Inchiesta lavori tribunale, l’ex sindaco Mongelli: “ritardi dovuti alle difficoltà economiche dell’ente”

“Molti dei lavori sono stati realizzati anche se con ritardo dovuto alle note difficoltà dell’ente”. Lo ha detto l’ex sindaco di Foggia Gianni Mongelli al TgBlu  commentando l’avviso di conclusione delle indagini che gli è stato notificato dalla procura di Foggia per omissione in atti di ufficio. Avviso notificato anche all’ex dirigente comunale Fernando Biagini, all’attuale sindaco Franco Landella e al dirigente Potito Belgioso.  A Mongelli e Biagini la procura contesta anche la non esecuzione di alcuni lavori all’interno del Palazzo di Giustizia di Foggia.

Foggia: informazione di garanzia al sindaco Franco Landella e a Gianni Mongelli

Il sindaco di Foggia, Franco Landella, ha ricevuto un avviso di conclusione delle indagini in cui la procura contesta ritardi nell’aver risposto a note del tribunale relativo all’effettuazione di lavori di messa in sicurezza presso il  tribunale di Foggia. Avvisi di garanzia recapitati anche all’ex sindaco Gianni Mongelli, al dirigente comunale Potito Belgioioso e all’ex dirigente comunale Fernando Biagini. I quattro sono accusati di omissione di atti di ufficio.

Bombe a San Severo: il sindaco Miglio chiede l’Esercito

L’Esercito a San Severo per l’emergenza sicurezza. Lo ha chiesto il sindaco Francesco Miglio che oggi ha partecipato ad un comitato straordinario per la sicurezza e l’ordine pubblico alla presenza del prefetto Maria Tirone e dei vertici  delle forze dell’ordine. Il sindaco Miglio ha chiesto un contingente maggiore di forze di polizia per contrastare la criminalità in città. Qualora non fosse possibile avere più uomini a San Severo il sindaco non ha escluso la possibilità di fare ricorso all’Esercito.(Luca Pernice)