News

Deleghe all’opposizione, Marasco: “Dimostrazione di arretramento e debolezza politica”

«Deleghe e sub-deleghe sono la più chiara dimostrazione di arretramento, irresponsabilità e debolezza politica che segnano questa triste stagione di governo del centrodestra». L’ex candidato sindaco del centrosinistra, Augusto Marasco, commenta così dichiarazioni e anticipazioni sull’esercizio dei poteri di delega che il sindaco vorrebbe estendere ai consiglieri comunali, anche di minoranza.

Puglia Pride, Landella: “Bene i diritti ma no alla prevaricazione a al volgare folklore”

«La celebrazione del “Puglia Pride” nella città di Foggia è un importante momento di riflessione e di confronto su temi che meritano il massimo della considerazione: dall’allargamento dei diritti civili a favore delle coppie omosessuali sino al contrasto ad ogni forma di discriminazione e di violenza omofobica. Questioni sulle quali da tempo la politica ragiona, anche in termini di rinnovamento sul piano legislativo.

L’ex assessore Cangelli saluta Palazzo di Città: “Grazie a tutti”

Riceviamo e pubblichiamo la lettera di commiato dell’ex assessore della giunta Landella, Sergio Cangelli.
“Gli innumerevoli attestati di stima e di affetto di questi giorni, in molti casi provenienti da persone che non ho il piacere di conoscere personalmente, oltre a commuovermi e a riempire il mio cuore di orgoglio, mi impongono di abbandonare quel profilo di riservatezza e di rispettoso silenzio che mi ero volutamente imposto.

“Delega al PSI Cassitti? Una mossa intelligente del sindaco Landella”. Di Mauro a L’Altra Campana

“La delega al consigliere socialista Cassitti? Un’operazione intelligente del sindaco Landella. E’ nei nostri obiettivi lavorare di concerto con l’opposizione”. “La terza giunta? Era necessaria. Dopo l’era dei tecnici, bisognava restituire ruolo e responsabilità alla politica che in questo anno si è concentrata, a torto, solo sulle campagne elettorali. Ora alibi non ve ne sono più”. Sono destinate a far discutere le dichiarazioni del segretario provinciale di Forza Italia, Raffaele Di Mauro, relative alle ultime vicende politiche che hanno caratterizzato il Comune di Foggia.

Ospedale Tatarella in affanno: Metta chiede incontro con Asl Fg

Cerignola. Ospedale Tatarella in affanno in termini di personale. Una situazione che sarebbe aggravata dal sopraggiungere delle ferie estive. Il sindaco Metta chiede un incontro urgente con il direttore generale Asl FG. Di seguito la nota stampa:
“Apprendo dalla stampa preoccupanti novità sull’ospedale “G. Tatarella”: non soltanto si provvederà, per l’estate, ad accorpare alcuni reparti, ma verrà altresì ridotto a due il numero di sedute operatorie mensili. Notizie estremamente negative.

Reati ambientali, Introna: “Altre Regioni adottino l’accordo-quadro della Puglia con le polizie”

“L’alleanza della Puglia con le Forze dell’Ordine è un modello virtuoso che andrebbe seguito dalle altre regioni, per fronteggiare i reati ambientali”: il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna ritorna sul primato pugliese nella classifica degli ecoreati 2014 e ribadisce l’ utilità dell’accordo-quadro della Regione per il monitoraggio del fenomeno.

S. Giovanni R., Attentati ad amministratori, chiesto l’intervento del prefetto

La conferenza di Capigruppo si è riunita questa mattina nella sala consiliare di Palazzo San Francesco .
L’incontro urgente è scaturito dall’escalation di attentati nei danni di alcuni amministratori della città, in particolare, per l’attentato nei confronti del Consigliere Comunale Mimmo Longo e del già Sindaco Salvatore Mangiacotti, fratello del Consigliere Comunale Giuseppe Mangiacotti.

Emiliano nomina i “Consiglieri del Presidente”: Giovanni Procacci e Titti De Simone

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha nominato, con due decreti, Consiglieri del Presidente l’on. Titti De Simone e il sen. Giovanni Procacci.
Titti De Simone sarà Consigliere del Presidente per l’attuazione del programma di governo regionale, Giovanni Procacci sarà Consigliere del Presidente per i rapporti con il Consiglio Regionale e gli organismi interni ed internazionali.
Di seguito,  brevi note biografiche e i testi dei decreti pubblicati sul Bollettino ufficiale
Giovanni Procacci:

PSI: dopo la meteora Santarelli arriva Luigi Iorio

Si è svolta a Bari la riunione della Segreteria regionale del Psi, convocata per esaminare l’esito elettorale e per discutere della riorganizzazione e delle prospettive di rilancio dell’azione del partito nella Regione Puglia.
Dopo ampia e proficua discussione i membri della Segreteria hanno deciso, in modo unanime, di respingere le dimissioni presentate dal segretario regionale Silvestro Mezzina, invitandolo a proseguire negli incarichi di Segretario regionale fino al prossimo congresso che si celebrerà entro ottobre.