News

Personale provinciale, Miglio ai sindacati: “Rispettata la legge”

Il Presidente, Francesco Miglio, in merito alla  deliberazione approvata dal Consiglio Provinciale, relativa alla determinazione della consistenza finanziaria della dotazione organica ridotta ai sensi dell’art. 1, comma 421, della Legge 23/12/2014 n. 190 e del personale soprannumerario,  ha rilasciato la seguente dichiarazione:  “Sono profondamente deluso ed amareggiato, sul piano istituzionale e personale, dalle parole, i modi ed i toni assolutamente fuori luogo, utilizzati dal sindacato FP CGIL che ha contestato l’atto adottato dal Consiglio Provinciale, che ritengo pienamente legittimo.

“Racconti di Memoria”, un docu-film raccoglie le antiche storie dei Monti Dauni

Hanno viaggiato su e giù i Monti Dauni per settimane, ne hanno conosciuto cattedrali e castelli, paesaggi mozzafiato e bellezze più nascoste ma, soprattutto, hanno raccolto memorie, racconti e leggende dalla viva voce di chi abita questo territorio. Hanno raccolto storie che rischiano di essere dimenticate, racconti che non trovano spazio nella bibliografia che conta, personaggi leggendari che hanno animato la fantasia di molte generazioni.

Vendola saluta i pugliesi: “Abbiamo provato a cambiare la storia della Puglia”

“Abbiamo provato in tutti i settori a moralizzare e a bonificare, abbiamo provato a cambiare la storia della Puglia perché potesse essere la locomotiva di testa del Sud, perché potesse andare a Roma o a Bruxelles senza il cappello in mano, perché potessimo essere orgogliosi di una tradizione di intraprendenza, di curiosità e di vivacità intellettuale che fa della Puglia un luogo  speciale”.

Ddl Scuola “No alla fiducia” prof in catene davanti al provveditorato

Docenti in catene davanti al provveditorato contro la decisione del Governo di porre la fiducia, al Senato, sul maxiemendamento al ddl “Buona Scuola”.  Proteste in tutto il Paese. A Foggia un gruppo di docenti,da giorni  in presidio informativo con un banchetto davanti al Liceo Lanza, ha manifestato davanti alla sede del Provveditorato “Questo Governo deve andare a casa – hanno urlato al megafono –  questa è una dittatura”. Protesta contro la “Buona Scuola” nuovo atto. La lotta continua. //Ros. Marc.

Capitanata sfratti aumentati del 68%. Sicet ai Comuni: “Aumentare il fondo di sostegno agli affitti”.

In provincia di Foggia, i provvedimenti di sfratto hanno registrato un aumento del 68,55% rispetto all’anno precedente. Secondo i dati diffusi dall’Ufficio Statistica del Ministero degli Interni, in Capitanata si è passati dai 372 provvedimenti emessi nel 2013 ai 627 del 2014, di cui 205 già eseguiti.

Amiu, l’assemblea dei lavoratori annuncia mobilitazione e sciopero

Siamo alle solite, cambiano gli attori, ma il film è uno di quelli già visti. È quanto si sta verificando nell’azienda che gestisce il servizio di igiene urbana a Foggia. A ormai tre anni dal fallimento di Amica e Daunia Ambiente che ha comportato il licenziamento di tutti i dipendenti, le RSU dell’Unità Produttiva di Foggia di Amiu Puglia S.p.A. sono nuovamente costrette a lanciare un grido di allarme. Dall’affidamento del servizio ad Amiu Bari S.p.A. le OO.SS.

Foggia Propositiva compie 5 anni e presenta il suo programma per la città

Cinque anni fa nasceva Foggia Propositiva, un gruppo che da virtuale (attraverso Facebook) e’ diventato attivo nella realtà sostenendo progetti importanti, come la valorizzazione e promozione dei prodotti locali, l’incremento dei sistemi di sicurezza nei quartieri più a rischio, iniziative in ambito culturale, l’estensione dell’isola pedonale, il miglioramento della vivibilità a Foggia e provincia.

Nuovi tagli al Comune di Foggia: meno 5 milioni. Landella: “A rischio i servizi”

«Nei tagli previsti dalla legge di stabilità 2015, i trasferimenti statati al Comune di Foggia passano da 30 milioni di euro a 25 milioni. Un taglio lineare rispetto allo scorso anno del 16.6% che rischia di pregiudicare l’erogazione di servizi indispensabili. Una difficile realtà che ieri mi è stata confermata a Roma nella sede dell’ANCI e che potrebbe avere ripercussioni nel piano di risanamento delle casse comunali».

San Severo: videosorveglianza e parco giochi nel parco urbano Baden Powell

Installato nel parco Baden Powell il parco giochi composto da scivoli, altalene e giochi a molle. È stato inoltre attivato anche il sistema di videosorveglianza che monitorerà l’area così da accertare eventuali azioni di danneggiamento o di vandalismo.
“Questi ulteriori elementi all’interno del parco – spiega il Sindaco Francesco Miglio – consentiranno alla cittadinanza di godere appieno del grande polmone urbano e di offrire spazi di socializzazione e di pratica dell’attività fisica”.

Ataf informa: orario estivo delle corse

Ataf S.p.A. comunica che l’orario estivo dei servizi di trasporto urbano andrà in vigore da Lunedì 29 Giugno 2015 e terminerà Domenica 6 Settembre 2015.
La linea 13 continuerà a garantire il collegamento zona Via Alpi – OO.RR..
Gli opuscoli con gli orari estivi sono in distribuzione presso la biglietteria Ataf di P.zza Cavour, presso i capilinea Ataf di Piazzale Vittorio Veneto, OO.RR. nonché nelle rivendite autorizzate Ataf.