In evidenza

Manfredonia, lsu denunciati per assenteismo. Alla Polizia: “Danno d’immagine”

Otto lavoratori socialmente utili e due loro complici sono stati denunciati per truffa aggravata ai danni dello Stato: avevano fatto timbrare a parenti e colleghi il badge di presenza al lavoro. In realtà uno vendeva fichi d’india per strada, due passeggiavano nel centro cittadino, uno lavorava come fabbro, un altro ancora era in un centro scommesse, un settimo lavorava nella pescheria del figlio e un suo collega faceva altrove il muratore.

Omicidio Ischitella: indagini in famiglia

Due perquisizioni e due esami dello stub sono stati compiuti dai carabinieri nell’ambito delle indagini sull’omicidio di Luigi Fini, l’allevatore assassinato ieri sera mentre era in auto con la moglie, rimasta illesa, sulla strada che collega Cagnano Varano ad Ischitella. I killer, a bordo di un’auto, hanno sparato un colpo di fucile che ha colpito Fini alla parte sinistra del viso. A nulla sono valsi i tentativi di salvarlo da parte dei sanitari del 118, chiamati dalla moglie della vittima.

Scomparsa don Michele De Paolis, il cordoglio di Leo Di Gioia

“La notizia della scomparsa di don Michele mi addolora profondamente. La nostra comunità perde una di quelle persone rare e preziose capaci di vivere e praticare nella vita quotidiana i valori più alti dell’impegno cristiano”. Sono le parole di Leo Di Gioia, assessore regionale al Bilancio, alla notizia della scomparsa di don Michele De Paolis, fondatore della comunità “Emmaus”, che dal 1978 opera nella città di Foggia.

Vertenza Sangalli. on.Bordo “Serve uno sforzo collegiale per evitare delocalizzazione”

“La crisi del gruppo Sangalli non può essere risolta con la delocalizzazione e la chiusura dello stabilimento. Bisogna fare ogni sforzo per consentire, dopo la sospensione dell’attività dovuta al rifacimento del forno, la ripresa della produzione a Manfredonia”. È quanto afferma l’on. Michele Bordo (PD), presidente della Commissione Politiche UE della Camera, commentando l’esito del primo incontro tra la proprietà del gruppo industriale e i rappresentanti dei lavoratori.

Costituita Forza Italia Giovani a Manfredonia‏

“La settimana scorsa, a Manfredonia, ho visto tanto entusiasmo e tanta partecipazione di giovani come mai prima d’ora. La voglia di cambiamento è forte. Ho constatato con gioia la massiccia partecipazione di ragazzi che vogliono dire la propria all’interno della loro area politica, e di qui cominciare ad attivarsi per dare il massimo impegno per cambiare la propria città. Abbiamo designato alla guida del movimento manfredoniano un giovane capace e attivo come lo è senza dubbio Leonardo Taronna, e abbiamo dato vita ad una direzione fatta di giovani in gamba”.

Lucera, Tutolo “Pre-dissesto frutto della malapolitica”

In merito alle indecenti polemiche mosse dalla minoranza di Palazzo Mozzagrugno e, in particolare, da quanto si evince dalle dichiarazioni pubbliche del consigliere Giuseppe Bizzarri e dell’ex assessore al Bilancio, Raffaele Di Ianni, sento la necessità di fare alcune opportune e puntuali precisazioni, per sgomberare definitivamente il campo da speculazioni prive di qualsiasi fondamento e, probabilmente, frutto degli ultimi colpi d’ala di una classe politica in avanzato stato di decomposizione.

Scomparsa don Michele De Paolis: il cordoglio dell’Apulia Felix

“Ho appreso con commozione e profonda tristezza la notizia della scomparsa di Don Michele De Paolis al quale sono sempre stato legato da un rapporto di sincera amicizia e affetto.  – Ha dichiarato il Presidente della Fondazione Apulia felix, prof. Giuliano Volpe -  A nome mio personale e dei soci della Fondazione Apulia felix esprimo, quindi, il più sentito cordoglio ai familiari e agli amici. Don Michele è stato un esempio straordinario di impegno al servizio della comunità vissuto sempre con instancabile forza, determinazione, passione, coraggio, libertà.