News
Rinnovabili: “Il Governo cala le tasse e aumenta le bollette?” Insorgono gli ambientalisti
Già dal 2015 e 2016 la spesa per gli incentivi alle rinnovabili elettriche sarà fuori controllo. A causa del pesante extra costo dovuto al ritiro dei Certificati Verdi (sistema incentivante già attivo da anni), l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas (AEEG) afferma che sta valutando “l’assunzione di apposite misure finalizzate a rendere sostenibile tale rilevante incremento degli oneri”.
La Doc Tavoliere Nero di Troia festeggia il suo primato
Partiti 16 anni fa con un sogno, quello di dare al Nero di Troia dell’areale di Capitanata una certificazione di vitigno Doc, oggila DocTavolieredelle Puglie del Nero di Troia è una importante realtà del grande prodotto del food and beverage locale.
Patrizia Lusi: “Regione sia protagonista di una reale svolta per il comparto agricolo”
“Tornare a discutere del tema delle condizioni di lavoro nelle campagne”. È questa lo spunto che lancia Patrizia Lusi, componente della direzione provinciale Pd, in seguito alla morte di Mohamed, il 47enne sudanese stroncato da un malore mentre lavorava come bracciante irregolare, con una temperatura vicina ai 40 gradi – in un campo di pomodori fra Nardò e Avetrana, in provincia di Lecce. “In provincia di Foggia il quadro climatico è simile a quello del leccese.
Piemontese, la Regione contribuirà a realizzare il Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei”
“La Regione Puglia concorrerà con 2 milioni e 400 mila euro alla realizzazione del Parco urbano e archeologico “Campi Diomedei” sull’area di sua proprietà dell’ex Ippodromo di Foggia”.
Lo ha annunciato l’assessore regionale al Bilancio e agli Affari Generali, Raffaele Piemontese, che ne è stato informato dal Dirigente al Servizio Demanio e Patrimonio, Giovanni Vitofrancesco, che, lunedì 27 luglio prossimo, parteciperà a una Conferenza di Servizi convocata dal Comune di Foggia.
Legalità, appello al sindaco Metta: “Rinvii manifestazione di domani. E’ iniziativa politica”
Nota del PD di Cerignola alla vigilia della manifestazione per la legalità promossa dall’amministrazione comunale. Appello al sindaco Metta: “è iniziativa politica; a queste condizioni il PD non può partecipare” scrive il segretario Tommaso Sgarro. Di seguito il comunicato:
“La legalità, la sicurezza, il teppismo dilagante sono argomenti troppo importanti. Temi così importanti da non poter essere trattati con la solita propaganda.
Cerignola: si reca al Comune con due bottiglie di benzina. Arrestato
Brutta avventura questa mattina per il sindaco di Cerignola Franco Metta e per i dipendenti dell’ente. Un ex dipendente SIA, attualmente disoccupato, si è recato a Palazzo di Città armato di due bottiglie di benzina, intenzionato – a suo dire- a darsi fuoco qualora, fa sapere il primo cittadino, l’amministrazione non lo avesse assunto nuovamente nell’azienda di igiene ambientale.
San Severo: Miglio rattoppa 3mila metri quadrati di buche
SAN SEVERO. Partirà a breve il secondo programma di intervento manutentivo di alcune delle principali strade urbane maggiormente interessate da fenomeni di dissesto. L’intervento di ripristino riguarderà una superficie di intervento pari a circa 3300 metri quadrati. Si tratta di lavori di emergenza che copriranno con l’asfalto alcune voragini che compromettono attualmente la viabilità urbana creando disagi per gli automobilisti.
Emergenza caldo: l’agricoltura soffre
Nota di Confagricoltura Foggia:
Il gran caldo di questi giorni, con temperature che molto spesso hanno superato i 40°, sembra proprio non voler mollare la presa.
Non solo soffrono le persone nelle città, ma a risentirne sono anche le colture orticole e frutta, soprattutto la coltura del pomodoro che sta riscontrando grossi problemi, per l’aumento di attacchi di virosi e orobanche. Senza contare l’aumento dei costi riguardanti il consumo di acqua per irrigazione.
Cerignola: è emergenza topi e blatte. Surplus di lavoro per il settore Ambiente
Cerignola: è emergenza ratti ed insetti in città. Le comunicazioni dell’assessore all’Ambiente Antonio Lionetti: